(23/03/2024)

SORRENTO - JUVE STABIA 2-1
Torna il Derby della costiera a distanza di un girone, questa volta dopo lo zero a zero dell’andata al Romeo Menti, si giocherà al Viviani di Potenza la casa del Sorrento in questa stagione. I rossoneri di Mister Vincenzo Maiuri, nonostante l’assenza del campo amico, hanno fin qui condotto un campionato più che dignitoso con una squadra giovane e ben plasmata dal tecnico milanese che ha dimostrato in più di un’occasione di essere all’altezza di questa categoria. Il sogno dei costieri di arrivare in zona playoff a fine torneo passerà inevitabilmente dalla voglia di rivalsa delle Vespe di Mister Guido Pagliuca, che torna in panchina per l’occasione, e che sono reduci dalla sconfitta di Foggia e il concomitante avvicinamento del Benevento in classifica. Presupposti importanti per la capolista che in terra lucana quest’anno ha già saggiato il sapore della vittoria nella felice e vincente trasferta di qualche mese fa proprio in quello stadio ai danni del Potenza, non dovrà mancare il solito morso e un buon approccio alla gara per avere la meglio su un Sorrento che come in tante altre circostanze cercherà di fare la gara con il piglio e la spregiudicatezza di un manipolo di giovani calciatori pronti a giocarsi il tutto per tutto al cospetto della capolista e onorare al meglio il Derby.
Le Formazioni:
SORRENTO (4-3-3)
Albertazzi; Todisco(14s.t. La Monica); Vitale(31's.t.Capasso);Fusco; Cuccurullo(35's.t. Riccardi);Martignago(35's.t.Badje); De Francesco; Colombini; Loreto; Vitiello; Ravasio. A disp. D'Aniello;La Monica; Scala; Badje; Radice; Morichelli; Messori; Bonovolontà; Ilardi;Palella; Capasso; Riccardi. All. Vincenzo Maiuri
JUVE STABIA (4-3-1-2)
Thiam; Andreoni; Bellich; Bachini; Mignanelli; Buglio; Leone(46s.t. Piovanello); Meli(27's.t.Romeo); Piscopo(1's.t. Mosti); Candellone(41's.t.Folino); Adorante. A disp. Esposito; Signorini; La Rosa; Romeo; Pierobon; Folino; Mosti; Baldi; Guarracino; Garau; Gerbo; D'Amore; Erradi; Picardi; Marranzino; Stanga; Piovanello. All. Guido Pagliuca
I gol: 6'p.t. Meli (JS); 20's.t. Mosti (JS); 24's.t. La Monica (SO);
Angoli: SORRENTO 7 JUVE STABIA
Spettatori: 533 di cui 252 da Castellammare di Stabia
Recupero: 2' - 5'
Ammoniti: 26'p.t. Piscopo(JS); 29' Buglio (JS); 9's.t. Adorante (JS); 25' La Monica (SO); 43's.t. Capasso (SO);
Espulsioni:
Arbitro: Sig. Daniele Virgilio di Trapani
Assistenti: Sig. Andrea Bianchini di Perugia; Sig. Marco Toce di Firenze;
IV° uomo Sig. Adolfo Baratta di Rossano
------------------------------------------------------------------------------------
Primo Tempo:
6' GOOOOOLLLLLLL azione insistente sulla sinistra della Juve Stabia che con Meli conquista un buon pallone salta un avversario e coglie l'angolo alto alla destra di Albertazzi.
17' Grande lancio di Leone dai 25 metri per Adorante solo davanti ad Albertazzi sbaglia un gol incredibile tirando alto sulla traversa.
19'Ancora Juve Stabia che sfrutta lo spazio che concede il Sorrento ancora con Adorante che sfugge ad un paio di avversari ma non trova il tempo giusto per la conclusione.
27' Bella azione del Sorrento dalla sinistra con Colombini con cross centrale basso dove non riesce ad arrivarci nessun attaccante rossonero.
35' Ancora Leone che con un preciso lancio sulla sinistra trova Mognanelli che raccoglie e tira di prima intenzone, palla forte ma che non coglie la porta.
45' Al tiro Ravasio dall'interno dell'area piccola dopo una bella azione sulla destra di un compagno, il tiro però finisce fuori.
Secondo Tempo:
1's.t. Sull'asse Candellone- Mosti azione pericolosa della Juve Stabia che con il neo entrato và alla conclusione para centralmente Albertazzi.
12's.t. Pericoloso il Sorrento con un cross di Colombini dalla sinistra di testa ci arriva Vitale che coglie il palo alla destra di Thiam.
18's.t. Pericolosa la Juve Stabia sugli sviluppi di una punizione Mignanelli al centro con la difesa del Sorrento che rinvia corto si Adorante che spara su Albertazzi al centro della porta.
20' GOOOOOOLLLL percursione centrale di Meli che su un tocco fortuito la palla arriva ad Adorante che non riesce a colpire ma sul contrasto la palla arriva di rinvio a Mosti che insacca alle spalle di Albertazzi.
24' Accorcia le distanze il Sorrento con La Monica che su un cross dalla sinistra tocca il pallone di testa che fa infrangere lo stesso sotto la traversa e poi in porta.
Dopo 5 minuti di recupero finisce la partita
A cura di Giovanni Donnarumma