|
||
Vai all'indice Sport |
Secondo pareggio consecutivo per il Napoli. Finisce 1-1 contro l'Udinese(09/02/2025) Secondo pareggio consecutivo per gli azzurri, fermati al "Maradona" da un'ottima prestazione dell'Udinese. Altra occasione mancata per la capolista, in attesa del match di domani tra Inter e Fiorentina. Azzurri senza mordente, attivi solo nella prima frazione di gioco. Comincia bene l'Udinese, pericolosa con Thauvin, che costringe ad una gran parata l'estremo difensore azzurro. La capolista risponde con due azioni, nei minuti 5 e 6: prima protagonista McTominay e, poi, Politano ma Sava appare molto attento. Nonostante il pressing del Napoli, gli ospiti si mostrano molto aggressivi e bravissimi nelle ripartenze: ottime le giocate di Lucca, che riesce ad anticipare Di Lorenzo ma calcia fuori e, poi, di Ekkelenkamp, il cui cross si trasforma in un vero e proprio tiro, su cui Meret si mostra ancora preparato nella risposta. Partita molto avvincente con gli azzurri che, al minuto 23, dopo una manovra avvolgente, riescono ad arrivare al tiro ancora con Politano: la conclusione dell'esterno azzurro termina fuori di poco. Al minuto 37, la capolista si porta in vantaggio con McTominay: il centrocampista scozzese, ancora una volta, mostra di essere un vero e proprio cecchino sotto porta. Il vantaggio del Napoli dura solo tre minuti, a causa di un pasticcio del duo difensivo inedito Juan Jesus-Mazzocchi: il primo, in area di rigore, non lascia la palla a Meret e preferisce rilanciare il pallone; Mazzocchi riceve un pallone non semplice e,nel tentativo di evitare la rimessa laterale, regala la sfera ad Ekkelenkamp, autore di un bellissimo goal. Nella ripresa non si evince né cattiveria né particolare agonismo da parte dei padroni di casa, incapaci di incidere sul match. Da rilevare solo un breve break positivo tra i sessantesimo e il settantesimo minuto, con azioni da rete che coinvolgono McTominay, Lukaku e Anguissa. Gli ospiti, però, fanno buona guardia e fisicamente riescono a reggere perfettamente i ritmi di gioco. Conte corre ai ripari rivoluzionando la squadra ma l'innesto di Raspadori, Simeone, Ngonge, Gilmur e, infine, del neo acquisito Okafor, risulta sostanzialmente vano perché il Napoli non costruisce alcuna palla-goal. Altra partita deludente degli azzurri, che sembrano poco lucidi e non manifestano quella necessaria mentalità vincente, che porta a raggiungere grandi traguardi |
Sport - pallavolo - Luvo Barattoli Arzano centra l’impresa contro Bisceglie Luigi Mennella sindaco: Careca e Alemao al Liguori per una seduta con i ragazzini torresi Occasione fallita del Napoli a Venezia Juve Stabia batte Modena 2-1: Candellone mattatore, Vespe in piena zona playoff Il Napoli si impone 2-1 sulla Fiorentina |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |