Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Sport

Olimpiade di Tokyo 2020 - Due i campani convocati nel team azzurro della scherma

(08/06/2021)

Scherma sport olimpiade Tokyo

– Ci sono anche due campani tra i 24 azzurri che rappresenteranno l’Italia della scherma all’Olimpiade di Tokyo, in pedana dal 24 luglio al 1° agosto. Si tratta di due sciabolatori: il napoletano Luca Curatoli e la salernitana Rossella Gregorio.

Dopo un lungo e brillante percorso di qualificazione, infatti, la Nazionale italiana ha conquistato il diritto di partecipare a tutte le competizioni in programma ai Giochi in Giappone. Per la prima volta nella storia olimpica, dunque, il tricolore schermistico sarà presente in tutte le 12 gare, sei individuali e altrettante a squadre. L’obiettivo della spedizione azzurra, guidata dai commissari tecnici Andrea Cipressa per il fioretto, Sandro Cuomo per la spada e Giovanni Sirovich per la sciabola, è tener fede a una tradizione di grande blasone, che fa della scherma lo sport che ha regalato più medaglie olimpiche all’Italia, ben 125, di cui 49 d’oro.

Doppio impegno per i talenti campani. Luca Curatoli, napoletano delle Fiamme Oro, allenato dal maestro Leonardo Caserta, prederà parte sia alla prova individuale di sciabola maschile che alla gara a squadre con Enrico Berrè, Luigi Samele e il capitano Aldo Montano.
Così anche Rossella Gregorio, sciabolatrice dei Carabinieri nata con il Club Scherma Salerno sotto la guida del maestro Antonio Serra (ora a Frascati, con il tecnico Lucio Landi): per lei prima l’individuale, poi la gara a squadre con Irene Vecchi, Martina Criscio e Michela Battiston.

Entrambi sono in gran forma. La Gregorio, alla sua seconda Olimpiade dopo il beffardo quarto posto a squadre nel 2016 a Rio, si è appena laureata campionessa italiana a Cassino dove invece Curatoli, debuttante ai Giochi, si è classificato secondo, prima di vincere il titolo per società a Napoli con le sue Fiamme Oro.

Le gare di scherma a Tokyo si svolgeranno nel padiglione B dell’impianto fieristico “Makuhari Messe”: il programma si aprirà sabato 24 luglio, giornata d’esordio della rassegna olimpica, con le gare individuali di spada femminile e sciabola maschile. Il giorno successivo sarà la volta delle competizioni individuali di fioretto femminile e spada maschile, mentre lunedì 26 luglio saranno assegnate le medaglie nelle gare di fioretto maschile e sciabola femminile.
Da martedì 27 luglio inizierà invece il programma delle prove a squadre. L’esordio della competizione per Nazionali sarà affidato alle rappresentative di spada femminile. Mercoledì 28 luglio toccherà agli sciabolatori salire in pedana, seguiti poi dalle fiorettiste, dagli spadisti e dalle sciabolatrici. Domenica 1° agosto, nell’ultima giornata del programma di scherma, a contendersi le medaglie saranno invece le Nazionali di fioretto maschile.
Il fuso orario di sette ore rispetto al Giappone farà sì che in Italia saranno le 11.30 quando andranno in scena semifinali e finali, che si concluderanno intorno alle 15 (le 22 di Tokyo).


I CONVOCATI PER L’OLIMPIADE
Fioretto maschile
Gara individuale e gara a squadre: Andrea Cassarà, Alessio Foconi, Daniele Garozzo.
Riserva gara a squadre: Giorgio Avola.

Fioretto femminile
Gara individuale e gara a squadre: Martina Batini, Arianna Errigo, Alice Volpi.
Riserva gara a squadre: Erica Cipressa.

Spada maschile
Gara individuale e gara a squadre: Marco Fichera, Enrico Garozzo, Andrea Santarelli.
Riserva gara a squadre: Gabriele Cimini.

Spada femminile
Gara individuale e gara a squadre: Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria.
Riserva gara a squadre: Alberta Santuccio.

Sciabola maschile
Gara individuale e gara a squadre: Enrico Berrè, Luca Curatoli, Luigi Samele.
Riserva gara a squadre: Aldo Montano.

Sciabola femminile
Gara individuale e gara a squadre: Martina Criscio, Rossella Gregorio, Irene Vecchi.
Riserva gara a squadre: Michela Battiston.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Audace Cerignola - Juve Stabia 0-0

Ennesima prova del nove per le Vespe che dal catino del  Monterisi portano via un punto importantissimo con una prestazione importante nel primo tempo e di grande compattezza e duttilità nel secondo, dove hanno pagato un po’ di ...continua
Punto prezioso nella notte di Cerignola

Approccio più che positivo alla gara per le vespe di Mister Guido Pagliuca sull’ostico campo dell’Audace Cerignola, una prima frazione di gioco che ha visto la Juve Stabia comandare in lungo e in largo senza però affondare ...continua
Pareggio a reti bianche per le Vespe a Giugliano

Non va oltre lo zero a zero la squadra di Mister Pagliuca al De Cristofaro di Giugliano nel secondo derby consecutivo, dopo la bella e convincente vittoria di sette giorni fa nell’altro derby vinto uno a zero ai danni dell’Avellino. ...continua
Due weekend al Lido di Bagnoli con musica e degustazioni e nuove attrezzature per lo sport

Sensazioni al crepuscolo: 4 serate in due fine settimana da vivere insieme sulla spiaggia del Lido comunale di Bagnoli tra i ritrovati spazi per l’elioterapia e le nuove attrezzature per lo sport. In arrivo quattro serate speciali organizzate ...continua
Riapre il campo sportivo comunale “Ludi Atellani” di Sant’Arpino

Sabato 16 Settembre 2023, a partire dalle ore 18:30 a Sant’Arpino, in via E. A. Mario n°9, ex via Baraccone, si terrà la cerimonia di riapertura dell’impianto sportivo comunale “Ludi Atellani”. Emerso alla cronaca ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences