|
||
Vai all'indice Sport |
Ginnastica Campania 2000 promossa ai Play Off maschili di FirenzeGinnastica Salerno vince lo scudetto in Serie A2 maschile e dedica la promozione in A1 ad Antonello Di Cerbo(08/04/2024) Un dopo Pasqua che, certamente, sorride alla Ginnastica campana impegnata nei Campionati Nazionali di squadra Gold di Artistica maschile e Ritmica della Federazione Ginnastica d’Italia. A Ravenna ottenuti i risultati di maggiore prestigio dove spicca il titolo di Campione d’Italia di Serie A2 maschile conquistato dalla Ginnastica Salerno di Juliana Sulce, oltre al 5° posto finale della Ginnastica Campania 2000 Napoli di Aldo Castaldo che consente al club partenopeo l’accesso alla Final Six in programma al Pala Wanni Firenze il 25 e 26 maggio per l’ultimo posto ancora disponibile nella massima Serie italiana 2025. Al PalaDeAndrè Salvatore Maresca, ancora una volta con il miglior punteggio dell’intera competizione grazie allo straordinario 14.70 ottenuto agli anelli, Nicolau Mir Rossello, Giuseppe Chiarolanza, Christian Atte, Alessio Ventura e Mattia Nicolao, guidati da Marcello Barbieri e Valerio Darino, hanno mantenuto la promessa fatta dedicando il ritorno del sodalizio granata in Serie A1 al loro compianto direttore sportivo Antonello Di Cerbo, prematuramente scomparso l’estate scorsa. Ottima anche la prestazione dei ragazzi di Fuorigrotta allenati da Massimiliano Villapiano e Antonio Scardapane con Michele Speranza, Luciano Tartaglione ed Emanuele Nacca capaci di trascinare i compagni di squadra Manlio Massaro, Andrea Besana e Christian Zammillo nel sogno della grande finale che si disputerà nel capoluogo toscano. Lascia purtroppo, invece, la Serie A2 il C.G.A. Stabia Castellammare, di Stefania Gini, con Giuseppe Fiorinelli, Paolo Miceli, Jacopo Fenati, Davide Senatore, Dario Albano e Vincenzo Scarpa guidati in pedana da Angelo Radmilovic. Nulla da fare per il Club stabiese che ha puntato molto sui giovani del suo vivaio con i quali, però, resta comunque nell’élite nazionale. L’altro successo campano arriva dalla società di Ritmica Evoluzione Danza di Angri diretta da Tiziana Gallo che si è imposta a Torino nei Play Off- Play Out di Serie B e C con punti 105.65. Anna Pilato, Martina Bonuccelli, Giorgia Iaccarino e Alessia Arnese hanno dominato la competizione torinese staccando di oltre due punti l’Iris Firenze seconda classificata con punti 103.60. Entrambe si ritroveranno nel Campionato Nazionale di Serie B 2025, con la consapevolezza delle potenzialità dimostrate, purtroppo, solo nel finale di stagione. Nulla da fare, invece, per l’Azzurra di Quarto guidata da Liliana Leone, che ha chiuso la competizione all’ottavo posto con punti 97.60. Giorgia Minopoli, ancora una volta, è risultata la migliore della sua squadra completata da Ester Podiani, Beatrice Cavazzini e Martina Cesari. Per loro, il salto nello scenario di eccellenza è rinviato al prossimo anno. ROSARIO PITTON |
Il canottaggio fa il suo esordio tra le discipline sportive del Circolo Nautico Torre del Greco Grandissima vittoria del Napoli contro l'Atalanta Il Club Scherma Salerno impone il fattore campo: 8 medaglie nel fioretto agli Interregionali Under 14 di Baronissi Il Napoli batte il Verona con il risultato di 2-0 A bordo campo. Spezia 1 Juve Stabia 1 |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |