Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Terapia intensiva neonatale dell’ospedale evangelico Betania Un viaggio verso la vita lungo trent’anni di attività

In occasione del trentennale appuntamento a Pozzuoli il 27 e 28 maggio 2024 Al centro del confronto il tema del feto e del neonato a rischio, la prevenzione e la diagnosi prenatale

(27/05/2024)

Il concetto di multidisciplinarietà è uno dei pilastri della buona sanità. Lo è ancora di più in un presidio sanitario collocato in un quartiere tra i più complessi della città di Napoli. Ma che da oltre 55 anni è un vero e proprio presidio di vita. Millesettecento parti nel 2023 con solo il 35 per cento di tagli cesarei (19 per cento per il primo figlio).
Al via oggi a Pozzuoli la III edizione del congresso presieduto da Marcello Napolitano direttore del dipartimento materno infantile e da Francesco Tarsitano responsabile del reparto di ostetricia e ginecologia per celebrare i trent’anni di attività della terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Ponticelli.
Straordinaria la partecipazione di Lucio Giordano e Francesco Messina, ex direttori e fondatori del reparto.
Rivolto a neonatologi, ginecologi, ostetriche, infermieri, specializzandi, l'evento si propone di affrontare tutti gli aspetti relativi al tema del feto e del neonato a rischio, dalla prevenzione alla diagnosi prenatale, con particolare attenzione al management e al counseling prenatale.
Un nutrito gruppo di esperti interviene nelle due giornate, approfondendo argomenti di rilevanza internazionale. Ad aprire il fitto programma di lavori il direttore generale dell’ospedale Betania Vincenzo Bottino ed i presidenti degli organismi scientifici che patrocinano l'evento a cominciare dalla la società italiana di neonatologia (Sin) presieduta Luigi Orfeo, la società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) guidata da Vito Trjano e l'associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi) presieduta da Antonio Chiantera. Un'opportunità imperdibile per approfondire le tematiche più attuali nel campo della neonatologia e della ginecologia, promuovendo la crescita e lo sviluppo professionale degli operatori sanitari.
“Durante il convegno - afferma Marcello Napolitano direttore terapia intensiva neonatale e neonatologia dell’ospedale Betania - verranno affrontati diversi temi riguardanti sia la disciplina ostetrica, sia la neonatologia, spaziando dal travaglio pretermine alle prime ore di vita dei neonati, fino alla presentazione delle linee guida sulla gravidanza fisiologica.
Saranno discussi anche argomenti relativi alla comunicazione in terapia intensiva e alla triade madre-padre-neonato in situazioni problematiche che richiedono il ricovero in reparto di terapia intensiva”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences