Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Sanità, allarme Confapi: no a tagli per la medicina di laboratorio

Il presidente del dipartimento campano, Papa: a rischio posti di lavoro

(29/11/2021)


NAPOLI – «Le tariffe per la medicina di laboratorio hanno subito, negli ultimi anni, continue decurtazioni; pertanto, un ulteriore taglio della remunerazione delle prestazioni metterebbe in seria difficoltà i laboratori, i quali hanno già dovuto sopportare considerevoli costi per gli adeguamenti dettati prima dal regolamento per l’accreditamento e, successivamente, dal processo di aggregazione in consorzi o reti-contratto al fine di garantire soglie minime di efficienza».
Così, in una lettera inviata al presidente nazionale di Confapi Sanità, Francesco Roca, la responsabile del dipartimento campano Sanità di Confapi, Silvana Papa, lancia l'allarme sulla «imminente adozione del nuovo nomenclatore tariffario in concomitanza con la riforma dei Lea» che potrebbe portare a «ulteriori tagli del 35% per la medicina di laboratorio»
«Il riverbero diretto della inopinata contrazione delle tariffe renderebbe ancora più grave la crisi dei livelli occupazionali che ha visto protagonisti biologi, medici, tecnici di laboratorio, personale amministrativo», si legge ancora nella lettera. «Si sono create, pertanto, oggettive condizioni per una forte iniziativa sindacale. Tuttavia, nel tavolo tecnico ministeriale, non sarebbero state coinvolte le associazioni di categoria, eludendo così una corretta concertazione per valutare fabbisogni, costi e remunerazioni. Alcune Associazioni hanno lamentato questa assurda esclusione e, a seguito di specifiche rimostranze rivolte al ministro Roberto Speranza, al direttore generale della programmazione sanitaria Andrea Urbani, al direttore generale dell’Agenas, Domenico Mantoan, hanno avuto rassicurazione che saranno chiamate al tavolo tecnico per partecipare, proporre e condividere un percorso sulla determinazione della remunerazione tariffaria, partendo dai costi di produzione, organizzazione, requisiti strumentali e organizzativi necessari ad assicurare prestazioni efficienti ed appropriate».
Da qui la richiesta: «La Confapi, quale associazione nazionale maggiormente rappresentativa, non può far mancare la sua voce al tavolo ministeriale al quale, probabilmente è già stata invitata a partecipare. Sono certa che Lei riuscirà a far valere le ragioni dei vari laboratori disseminati sul territorio nazionale e a difendere un’intera categoria di professionisti».






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli città cardioprotetta: nuovo defibrillatore installato in Piazza Garibaldi

Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. Venerdì 13 giugno è stato installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) ...continua
A Sant'Agnello attivo lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito. Incontro per genitori venerdì 6 giugno

Sul tema “CUSTODI DEI FIORI. COME CRESCERE FIGLI FELICI E CONSAPEVOLI” È ora attivo a Sant’Agnello lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito , rivolto a tutti coloro che necessitano di supporto umano professionale, ...continua
Ospedale di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semi intensiva

Presidio sanitario di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semintensiva. Dopo la cardiologia robotica a Nola, la rianimazione all’ospedale di Sorrento ed innumerevoli altri interventi che hanno rinnovato profondamente, arricchendola, ...continua
Stato di salute della sanità in pesnisola sorrentina, tema di oggi con i sindaci dell'area

La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...continua
Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences