Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

Sanità, allarme Confapi: no a tagli per la medicina di laboratorio

Il presidente del dipartimento campano, Papa: a rischio posti di lavoro

(29/11/2021)


NAPOLI – «Le tariffe per la medicina di laboratorio hanno subito, negli ultimi anni, continue decurtazioni; pertanto, un ulteriore taglio della remunerazione delle prestazioni metterebbe in seria difficoltà i laboratori, i quali hanno già dovuto sopportare considerevoli costi per gli adeguamenti dettati prima dal regolamento per l’accreditamento e, successivamente, dal processo di aggregazione in consorzi o reti-contratto al fine di garantire soglie minime di efficienza».
Così, in una lettera inviata al presidente nazionale di Confapi Sanità, Francesco Roca, la responsabile del dipartimento campano Sanità di Confapi, Silvana Papa, lancia l'allarme sulla «imminente adozione del nuovo nomenclatore tariffario in concomitanza con la riforma dei Lea» che potrebbe portare a «ulteriori tagli del 35% per la medicina di laboratorio»
«Il riverbero diretto della inopinata contrazione delle tariffe renderebbe ancora più grave la crisi dei livelli occupazionali che ha visto protagonisti biologi, medici, tecnici di laboratorio, personale amministrativo», si legge ancora nella lettera. «Si sono create, pertanto, oggettive condizioni per una forte iniziativa sindacale. Tuttavia, nel tavolo tecnico ministeriale, non sarebbero state coinvolte le associazioni di categoria, eludendo così una corretta concertazione per valutare fabbisogni, costi e remunerazioni. Alcune Associazioni hanno lamentato questa assurda esclusione e, a seguito di specifiche rimostranze rivolte al ministro Roberto Speranza, al direttore generale della programmazione sanitaria Andrea Urbani, al direttore generale dell’Agenas, Domenico Mantoan, hanno avuto rassicurazione che saranno chiamate al tavolo tecnico per partecipare, proporre e condividere un percorso sulla determinazione della remunerazione tariffaria, partendo dai costi di produzione, organizzazione, requisiti strumentali e organizzativi necessari ad assicurare prestazioni efficienti ed appropriate».
Da qui la richiesta: «La Confapi, quale associazione nazionale maggiormente rappresentativa, non può far mancare la sua voce al tavolo ministeriale al quale, probabilmente è già stata invitata a partecipare. Sono certa che Lei riuscirà a far valere le ragioni dei vari laboratori disseminati sul territorio nazionale e a difendere un’intera categoria di professionisti».






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Informazione, sensibilizzazione, solidarietà, Le iniziative Asl Na 3 Sud per la giornata del sollievo

La XXII Giornata Nazionale del Sollievo promossa dal ministero della Salute in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, sarà celebrata il prossimo 28 maggio ...continua
La Dieta Mediterranea ed il trapianto di fegato, a Pioppi (Sa) l’Asl Na 3 Sud promuove il confronto tra esperti

Il centro di epatologia di Gragnano, Asl Napoli 3 Sud, diretto da Carmine Coppola, in collaborazione con l'associazione Astra e il museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, organizza l'evento La Dieta Mediterranea ed il Trapianto di Fegato ...continua
L’Asl Napoli 3celebra la giornata mondiale per l’igiene delle mani

La campagna informativa permanete elaborata dall’unità operativa risk management è consultabile sul sito aziendale www.aslnapoli3sud.it Salva la vita, lava le mani. È questo lo slogan adottato dalla direzione Asl Napoli ...continua
Asl Napoli 3 Sud, attivo servizio di consegna domiciliare di ausili per incontinenza

Gli inconvenienti nella fornitura domiciliare di ausili per incontinenza (pannoloni) sono ancora collegati alle inadempienze del precedente fornitore del servizio la cui gravità ha comportato la risoluzione del relativo contratto e il subentro, ...continua
Misure anti covid, l’Asl Napoli 3 Sud adotta la linea della prudenza

In ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell’attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale, il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences