Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

Sanità, Nursing Up De Palma: «E’ giunta a segno la nostra battaglia per valorizzare il lavoro degli infermieri di pronto soccorso

(08/11/2021)


Arrivano 63 milioni di euro circa, dal prossimo gennaio. Siamo fieri del buon esito delle nostre lotte e denunce pubbliche per arginare la fuga dei colleghi, attività di lotta sindacale alla quale abbiamo dato particolare impulso dal mese di settembre di quest’anno.

Siamo fieri che le nostre battaglie abbiano scalfito il muro di cemento armato della politica. E tutto questo, nel delicato e complesso percorso di valorizzazione della categoria, ci obbliga a non fermarci, a continuare a lottare per nuovi traguardi».



ROMA 8 NOV 2021 - «Ben 63 milioni di euro sono stati ufficialmente messi a disposizione degli infermieri italiani che lavorano nei pronto soccorsi.

Fanno parte del pacchetto di 90 milioni di risorse (rientranti nel nuovo piano di due miliardi del Fondo Sanitario) destinati anche ai medici che lavorano in quei reparti che, senza ombra di dubbio, hanno subito più degli altri, l’impatto devastante e inatteso della pandemia.

Come Nursing Up denuncia ormai da mesi, il surplus dei ricoveri, il rischio concreto di contagiarsi ogni giorno, i turni massacranti, hanno spinto, negli ultimi tempi, migliaia di operatori sanitari, a chiedere il trasferimento, lasciando di fatto scoperta la parte più delicata delle realtà ospedaliere.

Apprendiamo con soddisfazione che il Ministro della Salute, On. Roberto Speranza, e i suoi tecnici, hanno deciso di tener conto delle richieste oggetto delle nostre recenti campagne pubbliche, e di porre un concreto freno alla fuga di personale, a quella che lo stesso Ministro ha definito “una crisi di vocazione”, stanziando nuove e fondamentali risorse.

Siamo stati il sindacato che lo scorso 18 settembre ha aperto, pubblicamente, con un proprio comunicato stampa, la campagna per denunciare apertamente l’emorragia di personale dai pronto soccorsi e per chiedere urgenti soluzioni, finalizzate alla valorizzazione dei tanti colleghi del contesto.

Fummo tra i primi a raccontare le particolari condizioni di lavoro degli infermieri e degli altri operatori dipendenti del SSN, da Napoli a Bolzano, anche attraverso l'opera di denuncia delle nostre delegazioni locali.

Tutto questo, così come è avvenuto per le nostre lotte che hanno portato all’ottenimento dell’indennità specifica della professione infermieristica, dimostra apertamente che le battaglie, le denunce, quando sono sostanziate, come sempre accade nel nostro caso, da dati reali, dai fatti, dalle testimonianze di chi vive ogni giorno la realtà sanitaria, trovano ragion d’essere e talvolta arrivano anche a scalfire il muro di cemento armato della politica italiana.

Probabilmente la nuova indennità sarà calcolata su base oraria, ma attendiamo di verificare il tenore della disposizione.

Non possiamo che essere soddisfatti del fatto che il Ministro Speranza abbia tenuto conto, ancora una volta con i fatti, delle nostre richieste pubbliche, delle nostre lotte.

E senza dubbio siamo di fronte ad un concreto passo in avanti nel complesso e delicato percorso di valorizzazione degli infermieri italiani.

Ora aspettiamo di conoscere le modalità con le quali il Ministero intende corrispondere queste risorse, nel frattempo rivolgiamo all’On. Speranza un nuovo appello, invitandolo ad individuare nuove risorse specifiche per incrementare l'indennità professionale specifica destinata ai colleghi di tutti gli altri reparti e servizi, quella oggetto della recente legge, per la quale Nursing Up ha tanto lottato, e che con il prossimo CCNL dovrà essere corrisposta a tutti i colleghi che operano nel delicato panorama del servizio sanitario nazionale», conclude De Palma.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Informazione, sensibilizzazione, solidarietà, Le iniziative Asl Na 3 Sud per la giornata del sollievo

La XXII Giornata Nazionale del Sollievo promossa dal ministero della Salute in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, sarà celebrata il prossimo 28 maggio ...continua
La Dieta Mediterranea ed il trapianto di fegato, a Pioppi (Sa) l’Asl Na 3 Sud promuove il confronto tra esperti

Il centro di epatologia di Gragnano, Asl Napoli 3 Sud, diretto da Carmine Coppola, in collaborazione con l'associazione Astra e il museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, organizza l'evento La Dieta Mediterranea ed il Trapianto di Fegato ...continua
L’Asl Napoli 3celebra la giornata mondiale per l’igiene delle mani

La campagna informativa permanete elaborata dall’unità operativa risk management è consultabile sul sito aziendale www.aslnapoli3sud.it Salva la vita, lava le mani. È questo lo slogan adottato dalla direzione Asl Napoli ...continua
Asl Napoli 3 Sud, attivo servizio di consegna domiciliare di ausili per incontinenza

Gli inconvenienti nella fornitura domiciliare di ausili per incontinenza (pannoloni) sono ancora collegati alle inadempienze del precedente fornitore del servizio la cui gravità ha comportato la risoluzione del relativo contratto e il subentro, ...continua
Misure anti covid, l’Asl Napoli 3 Sud adotta la linea della prudenza

In ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell’attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale, il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences