Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Sanità - Bacoli avrà un Ospedale di Comunità: intesa tra amministrazione comunale e ASL Napoli 2 Nord

(11/10/2021)

Bacoli


Anche la città di Bacoli avrà un Ospedale di Comunità. Con Delibera di Giunta Comunale n. 148 del 6-10-2021, l'Amministrazione Comunale di Bacoli ha messo a disposizione dell'ASL Napoli 2 Nord gli immobili individuati in Via Gaetano De Rosa per la candidatura di un Ospedale di Comunità, oggetto del finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 2021-2026 nell'ambito del Programma Missione 6 "Salute". Ne sono previsti 381 in tutta Italia, entro il 2026. Uno di questi, a Bacoli.

Si tratta di una delle migliorie promosse, fra le altre cose, dal Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR), che si pone l’obiettivo del potenziamento dell’offerta dell’assistenza territoriale attraverso lo sviluppo degli Ospedali di Comunità o Struttura per le Cure intermedie (SCI), una struttura residenziale sanitaria della rete territoriale a ricovero breve e destinata a pazienti che necessitano di interventi sanitari a media/bassa intensità clinica e per degenze di breve durata. Tale struttura, la cui dimensione viene prevista in 20 posti letto (fino ad un massimo di 40 posti letto) e a gestione prevalentemente infermieristica, contribuisce ad una maggiore appropriatezza delle cure determinando una riduzione di accessi impropri ai servizi sanitari come ad esempio quelli al pronto soccorso o ad altre strutture di ricovero ospedaliero o il ricorso ad altre prestazioni specialistiche.

L’Ospedale di Comunità potrà anche facilitare la transizione dei pazienti dalle strutture ospedaliere per acuti al proprio domicilio, consentendo alle famiglie di avere il tempo necessario per adeguare l’ambiente domestico e renderlo più adatto alle esigenze di cura dei pazienti. "Sono stati già fatti passi importanti - evidenzia il Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione - L’interesse da parte dell’Asl Napoli 2 Nord. Poi il sopralluogo presso la struttura, in via Gaetano de Rosa. Attuale sede del Comando di Polizia Municipale, dell’Ufficio Anagrafe. Nell’edificio che fu costruito per farne un asilo, ma che mai lo diventò. E che adesso, grazie ad una forte sinergia istituzionale, renderemo casa dell’assistenza sanitaria a Bacoli. Un sogno tanto atteso. E che stiamo rendendo realtà. Per questo, abbiamo già ufficializzato il percorso. Con l’approvazione, in Giunta, di una delle delibere più importanti della storia municipale. Quella con cui concediamo i locali della struttura, in comodato d’uso gratuito, all’Asl. Per farne l’Ospedale di comunità. Ringrazio, fin d’ora, il direttore Antonio D’Amore per aver creduto su questa grande opportunità per il nostro paese. Un’opera pubblica, strategica".






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua
Bilancio prevenzione oncologia Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nel 2024 sono state effettuate 833 visite gratuite sul territorio

L’attività è stata svolta da Ccr Insieme Ets, mutua di comunità della Bcc, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e altre associazioni   Il programma di prevenzione oncologica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences