Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



San Giorgio a Cremano approvato il progetto dell’ospedale di comunità dell’AslNapoli3Sud

(13/10/2022)

 

Approvata in consiglio comunale la concessione dell’area ex Abb alla Asl Na 3 Sud per la realizzazione di strutture volte a potenziare i servizi sanitari
Progetto finanziato con quasi 5 milioni di euro dal piano PNRR

Il Consiglio comunale, presieduto da Michele Carbone, ha approvato all’unanimità la concessione a titolo gratuito a favore della Asl Napoli 3 Sud del diritto di superficie di una porzione dell’Area Ex Abb prospiciente via Cappiello, per la realizzazione di un ospedale di comunità, una casa di comunità e della centrale operativa della ASL nell’ambito del programma PNRR.
Un progetto di circa 4 milioni 900 mila euro realizzato dalla ASL Napoli 3 Sud che riqualificherà una parte di quest’area ed offrirà un servizio fondamentale all’utenza, assistendo ammalati e persone che hanno bisogno di ricoveri brevi e che afferiscono ai livelli essenziali di assistenza. La struttura sanitaria di comunità rappresenterà infatti per la Città di San Giorgio a Cremano una risorsa importantissima, in quanto non solo rafforzerà il servizio sanitario territoriale, ma rappresenterà la migliore risposta alle esigenze della città in materia di assistenza a livello locale. Attualmente vi è un solo ospedale di comunità in tutta la Campania, a Bisaccia (Av) e nessuno in provincia di Napoli.
Per questo progetto, che si inserisce nella “Missione 6- SALUTE” del PNRR, grazie all’interlocuzione dei mesi scorsi e alla volontà dell’Amministrazione, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, di cedere porzioni di propria proprietà in modo da riqualificarle con nuovi servizi, si è ottenuto che l’Asl investa sul territorio il finanziamento più alto in tutta la Regione Campania.
“Oggi il Consiglio Comunale, approvando la concessione del suolo individuato all’unanimità - spiega il Sindaco Giorgio Zinno - ha confermato che quando c’è in discussione il futuro della nostra città e dei servizi al cittadino, non ci sono differenze di appartenenza ed ha rafforzato il lavoro svolto su questo tema fin qui dall’Amministrazione nella sua interezza. Guardando in prospettiva ai benefici per la nostra città, abbiamo infatti messo in campo una grande sinergia attraverso il dialogo proficuo tra i due enti, che proseguirà ora con il neo Dir. Generale Giuseppe Russo, nell’interesse comune di apportare un enorme vantaggio alla comunità. L’azienda Sanitaria si impegnerà ad avviare in tempi brevi e a sue spese la costruzione delle strutture.
Le strutture sanitarie inoltre si integreranno con il più ampio disegno di rigenerazione urbana già avviato nella stessa area (denominata Ex Abb) per la quale il comune ha già ottenuto fondi PNRR pari a 3.300.000 euro che prevedono la creazione di un'area verde con attrezzature sportive di quartiere e un’ asse di interconnessione tra via Gramsci e via Cappiello, oltre ad altri finanziamenti legati al PNRR e agli altri Enti e anche quelli dei privati che garantiranno una rivoluzione di quell’area, nei prossimi anni.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences