Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Ragazzi e adulti in condizione di autismo, parte il servizio di cure odontoiatriche

(23/06/2022)

Da domani (24 giugno 2022) presso l’ospedale Maresca di Torre del Greco parte il servizio di cure odontoiatriche per ragazzi e adulti in condizione di autismo.
Si tratta della prima esperienza di questo tipo nella regione Campania, messa a punto grazie al centro aziendale per l’autismo diretto da Cesare Principe con la collaborazione dei reparti del presidio ospedaliero torrese.
È finalizzato ad offrire visita odontoiatrica, estrazioni dentarie, otturazioni, terapie canalari e ablazione del tartaro. Si espleta, in fase di avvio, in 2 sedute per 2 pazienti a cadenza quindicinale, attraverso 3 accessi con un protocollo che prevede l'accoglienza-arruolamento e la raccolta anamnestica per la definizione del grado di collaborazione e di autonomia del paziente; la preparazione con prelievo per esami clinici di laboratorio ed elettrocardiogramma; intervento odontoiatrico.
Per la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali l’utente deve essere in possesso di impegnativa del medico di famiglia, della tessera sanitaria e documento di identità. La prenotazione per inserimento in lista si può effettuare telefonicamente al centro autismo al n. 081.8490309 o tramite mail: centroautismo@aslnapoli3sud.it dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 per la valutazione del grado di collaborazione.
Successivamente, la prenotazione per l’intervento si può effettuare di persona con impegnativa presso gli sportelli Cup, anche ospedaliero, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì
Nella prospettiva di far fronte ad ogni necessità terapeutica ed assistenziale, prevedendo ogni eventuale complicanza derivante dalla patologia multifattoriale dei pazienti, è fondamentale il supporto multidisciplinare in ambiente ospedaliero attrezzato per qualsiasi emergenza.
“Il servizio di cure odontoiatriche per pazienti speciali - spiega Gaetano D’Onofrio direttore sanitario Asl napoli 3 Sud - è un esempio concreto e virtuoso di quella integrazione territorio-ospedale di cui tanto si parla e che sarà al centro delle politiche sanitarie del futuro”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua
Bilancio prevenzione oncologia Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nel 2024 sono state effettuate 833 visite gratuite sul territorio

L’attività è stata svolta da Ccr Insieme Ets, mutua di comunità della Bcc, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e altre associazioni   Il programma di prevenzione oncologica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences