Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Rafforzare il comparto della medicina territoriale Così si evita il collasso dei pronto soccorso

(22/09/2023)

da Maffettone lancia il grido di allarme nel corso della XXII edizione del Congresso regionale della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (Fadoi) Campania. «Creare un modello di assistenza capace di integrare il ruolo delle strutture ospedaliere e quello dei medici di base»

Nel corso della XXII edizione del Congresso regionale della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti Campania, la Past President Ada Maffettone ha sollevato una questione di vitale importanza per l’intero sistema sanitario nazionale che riguarda il collasso imminente dei pronto soccorso. Un rischio concreto che rivela l’urgente necessità di rafforzare il comparto della medicina territoriale e garantire così un servizio adeguato alle esigenze dei pazienti che ne hanno davvero bisogno consentendo allo stesso tempo a medici ed infermieri di svolgere il proprio lavoro in maniera efficace. Uno dei principali fattori che contribuisce al sovraffollamento dei Pronto Soccorso è rappresentato dagli “accessi impropri”, ovvero l’abitudine di di andare in ospedale o chiamare il 118 anche quando le condizioni cliniche dei pazienti non giustificano l’accesso alle strutture di urgenza/emergenza.

«I pronto soccorso sono ormai al collasso» dice Ada Maffettone. «I numeri della popolazione anziana sono sempre in aumento con ripercussioni evidenti sugli accessi. Il 70% di questi sono codici bianchi. In questo scenario la medicina interna ospedaliera deve e vuole svolgere un ruolo importane. Dobbiamo diventare il trait d’union tra i pronto soccorso e la medicina territoriale. È arrivato il momento di pensare a un nuovo modello assistenziale che sappia integrare il ruolo delle strutture ospedaliere con quelle della medicina territoriale».
La collaborazione dei cittadini è fondamentale per alleviare la pressione sui pronto soccorso, che devono rimanere una risorsa preziosa per chi ne ha bisogno in situazioni di vera emergenza.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Cardiologia dell’ospedale di Boscotrecase emodinamica operativa h24, 7 giorni su 7

Dal primo dicembre 2023 il servizio di emodinamica presso la cardiologia dell’ospedale di Boscotrecase diretto da Giuseppe Lombardi, ha esteso la propria attività 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un nuovo modello organizzativo che cambia ...continua
Rischio sismico e vulcanico prove di evacuazione nelle strutture aziendali Asl Na 3 Sud

Nell’ambito delle attività di prevenzione previste dalle disposizioni vigenti, per cui è stato istituto un gruppo di lavoro specifico con il supporto del referente aziendale per le attività sanitarie Ferdinando Primiano, ...continua
Continuità aziendale, il ruolo dei commercialisti per il territorio e la Zes Unica meeting a Nola

Focus voluto dall’Unione presieduta da Giovanni Passaro con la partecipazione del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Appuntamento all’Interporto venerdì 17 novembre 2023 dalle 9:30 alle 18:00 Tutela, salvaguardia ...continua
Sanità. Convegno su "Salute mentale e territorio nella Terra delle Sirene" Venerdì 10 novembre, ore 9.30, Palazzo Municipale di Sorrento 

"Salute mentale e territorio nella Terra delle Sirene" è il titolo del convegno in programma venerdì 10 novembre, alle ore 9.30, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro sarà aperto ...continua
ASL NA3 Sud - Scongiurato il blocco delle attività per la riabilitazione bambini autistici; trovata l'intesa

A seguito dell'incontro tenuto presso l'assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania nel corso del pomeriggio di oggi (6 novembre 2023) cui hanno partecipato il direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, il ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences