Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Quarte dosi, proseguono le attività vaccinali anticovid 19 Distretti aperti e open day dedicati

(18/07/2022)

Si parte domani 19 luglio a Sorrento (piazza Lauro 17:00-21:00), poi il 22 a Castellammare di Stabia (Marina di Stabia 9:00-13; 17:00-20:00), il 2 agosto di nuovo a Sorrento (piazza Lauro 17:00-21:00), il 5 a Nola (Vulcano buono 9:00-13; 17:00-20:00).
Sono i primi quattro appuntamenti per altrettanti open day vaccinali per la somministrazione delle quarte dosi (second booster) del vaccino anto covid 19 organizzati dall’Asl Napoli 3 Sud ma anche per quanti non avessero ancora completato il ciclo primario o non avessero effettuato il booster.
Al momento l’accesso è diretto (senza prenotazione) e aperto a tutta la platea avente diritto: ultrasessantenni, fragili e anziani trascorsi 120 giorni dalla somministrazione della prima dose di richiamo (dose booster) o dall’ultima infezione da covid successiva al richiamo (data tampone positivo).
Raddoppiano anche gli equipaggi, coordinati dal responsabile dottor Antonio Coppola, dedicati alle somministrazioni domiciliari che passano da cinque a dieci. Questo per far fronte alla richieste in forte aumento da parte delle persone fragili non deambulanti.
Intanto, proseguono le attività vaccinali sul territorio aziendale. Da fine luglio verrà riattivata la vaccinazione tramite prenotazione del paziente sulla piattaforma dedicata. In questo modo si potrà decidere in autonomia la sede, il giorno e l’orario della somministrazione del vaccino al fine di evitare assembramenti e lunghe attese. Per gli anziani offerta anche la possibilità del drive-in per evitare stanchezza ed eccessiva esposizione al caldo.
Per accedere alle modalità, informazione e orari consultare la pagina dedicata del sito web aziendale:
https://www.aslnapoli3sud.it/sitoweb/jportal/JPDocumento.do?id=2024&rev=0






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Stato di salute della sanità in pesnisola sorrentina, tema di oggi con i sindaci dell'area

La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...continua
Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences