Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

Prevenzione tumori, una torre oncologica nell’ospedale di Battipaglia

(19/07/2021)


Mozione del presidente della Commissione Aree Interne: “Provincia sprovvista di struttura per screening oncologici”
“Con una popolazione che supera il mezzo milione di abitanti e un tasso di mortalità per patologie tumorali tra i più alti nel Paese, come dimostrano drammaticamente i dati del Registro Tumori, la provincia di Salerno è completamente sprovvista di una struttura sanitaria per screening oncologici di prevenzione, accertamenti, cure e terapie per neoplasie. Ed è paradossale che con un bacino di utenti così elevato, in molti ospedali dell’hinterland non sia possibile effettuare tac, risonanze e pet, così come è assolutamente inadeguata l’offerta di radioterapie e chemioterapie”. È quanto denuncia il presidente della Commissione speciale regionale Aree Interne Michele Cammarano, che ha presentato una mozione con la quale chiede di impegnare la Regione Campania “a istituire una Torre Oncologica all’ospedale di Battipaglia, per la diagnosi veloce e per la cura delle patologie tumorali”.
“L’ospedale di Battipaglia, per posizione geografica, rappresenterebbe un ideale punto di riferimento per pazienti della piana del Sele, fino a comprendere le comunità del Cilento e del Vallo di Diano. Alla giunta regionale propongo di valutare la possibilità di individuare l’attuale Palazzo Asl, già compreso nel perimetro ospedaliero, come possibile presidio da riadattare a Torre Oncologica. Una soluzione che metterebbe fine a una migrazione sanitaria verso strutture del Nord ed eviterebbe di costringere tantissimi cittadini a rivolgersi a strutture private, con costi spesso insostenbili”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Giornata Nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari l’impegno dell’asl Napoli 3 Sud

Il 12 marzo 2023 si è celebrata per la seconda volta in Italia la Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari, istituita con il decreto attuativo della legge n. ...continua
Il direttore generale Asl Napoli 3 Sud in visita al presidio di Gragnano, prosegue il programma di potenziamento della struttura

Stamattina (9 marzo 2023) il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo ha fatto visita al presidio di Gragnano. Nel corso della mattina ha incontrato il sindaco della città Aniello D’auria, medici, infermieri e operatori ...continua
Ospedale di Castellammare di Stabia, una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

L’8 marzo 2023, in occasione della Festa della donna, alle ore 10,30, nelle aiuole dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, verrà installata la “Panchina Rossa”. All’iniziativa, curata dalla direzione ...continua
Salvatore Vozza scrive a De Luca, a Cannizzaro e al Direttore Generale dell’Asl Napoli 3 Sud

Una nota per accendere i riflettori sul presidio ospedaliero di Castellammare . Uno scritto che analizza lo stato di cose e invita alla riflessione su quello che deve essere il presente e il futuro del San Leonardo evitando strappi che possano depotenziar...continua
Robotica, intelligenza artificiale e realtà aumentata: al Moscati il 1° Congresso UroItaly con i più importanti specialisti campani

L’evento venerdì 24 e sabato 25 febbraio, nell’aula magna della Città ospedaliera Un incontro-confronto tra i più importanti specialisti urologi campani per fare il punto sulle nuove tecnologie diagnostico-terapeutiche ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences