Prestazioni erogate dall’Asl Napoli 3 Sud, da oggi è possibile anche telefonicamente(27/07/2020) 
Da oggi, 27 luglio 2020, tutte le prestazioni erogate dall'Asl Napoli 3 Sud possono essere prenotate anche telefonicamente, chiamando il numero 081 9633169 (call center Cup).
La chiamata può essere effettuata sia da fisso, sia da cellulare, al costo di una chiamata urbana e nei seguenti giorni e orari:
mattina: lunedì - sabato 08:30 - 12:30;
pomeriggio: lunedì - venerdì 14:00 - 18:30.
Il servizio si aggiunge a quelli già a disposizione del cittadino:
mediante l’utilizzo dell’app e-CupT disponibile su AppleStore e GooglePlay;
presso gli sportelli Cup (centro unico di prenotazione) presenti nei distretti sanitari e nei presidi ospedalieri dell'Asl;
presso le farmacie private che hanno aderito alla convenzione Cup.
Per la prenotazione di prestazioni a carico del Servizio sanitario nazionale, serve la prescrizione (ricetta) del medico curante e la tessera sanitaria.
Prima di usufruire della prestazione prenotata, è necessario pagare il ticket (se non si è esenti) recandosi presso gli sportelli dedicati pagando tramite i Pos per bancomat e carte di credito;
presso le farmacie convenzionate che hanno aderito alla convenzione Cup/cassa ticket;
presso Poste italiane e tabaccai convenzionati.
|
da Maffettone lancia il grido di allarme nel corso della XXII edizione del Congresso regionale della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (Fadoi) Campania. «Creare un modello di assistenza capace di integrare ...
Il presidente campano, Ada Maffettone, guiderà l’appuntamento scientifico presso l’ospedale Monaldi. Sei sessioni ognuna dedicata a un aspetto specifico della medicina interna
L’obiettivo è consolidare la lunga ...
Domenica 17 settembre si celebrerà la quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita.
La direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019, che l’ha istituita, invita le varie istituzioni ...
Innanzitutto la rigorosa applicazione delle disposizioni contenute nell’ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile scorso: utilizzo delle mascherine e degli altri dispositivi di protezione individuale da parte del personale delle strutture ...
“La questione relativa alla vertenza della filiera bufalina in Campania e più specificatamente in provincia di Caserta si è tristemente incancrenita”. A parlare questa mattina a nome della Cisal è stato il dirigente ...
|