Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Potenziamento della campagna vaccinale anti sars-cov-2 Il bando Asl Napoli 3 Sud per medici, farmacisti e infermieri volontari

(10/03/2021)

In vista del potenziamento della campagna vaccinale anticoronavirus, l’Asl Napoli 3 Sud ha emesso un bando (scadenza 31 marzo 2021) per la creazione di un elenco di volontari disposti a prestare la propria collaborazione presso i punti vaccinali nei 13 distretti sociosanitari aziendali.
Le figure professionali ricercate sono quelle di medico, farmacista e infermiere, iscritti ai relativi ordini professionali, compreso i professionisti in quiescenza.
Gli interessati dovranno dara la propria disponibilità minima quantificata in un turno di sei ore in una giornata scegliendo il distretto di riferimento.
Le attività saranno svolte a totale titolo gratuito, salvo un rimborso in caso di trasferimento da una sede all’altra nel corso della stessa giornata utilizzando la propria automobile.
I responsabili dei punti vaccinali di popolazione di riferimento provvederanno al reclutamento in base alle disponibilità espressa dai volontari e alle esigenze dell’azienda.
Il personale che aderirà al bando riceverà, a cura dell’Asl Napoli 3 Sud, un’adeguata formazione per svolgere le attività richieste; inoltre, ai volontari che ancora non avessero ricevuto il vaccino e che ne faranno richiesta, verrà somministrato.
Tutti gli interessati possono presentare domanda a: adesionevolontari@aslnapoli3sud.it, mentre per ulteriori informazioni, oltre a consultare il sito internet www.aslnapoli3sud.it, potranno rivolgersi agli uffici della formazione e sviluppo risorse umane Asl Napoli 3 Sud - piazza Ernesto Cesaro - Torre Annunziata 081.5352232.

 

#vaccino, #napoli3sud, #castellammaredistabia, #volontariato






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Stato di salute della sanità in pesnisola sorrentina, tema di oggi con i sindaci dell'area

La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...continua
Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences