Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Penisola sorrentina, presenza di schiume in mare e alterazioni della colorazione delle acque di balneazione

(16/07/2021)

I primi quindici giorni di luglio sono stati caratterizzati da numerose segnalazioni, provenienti soprattutto dalla Penisola sorrentina, circa la presenza di schiume in mare e in generale di alterazioni della colorazione delle acque di balneazione. Su un totale di 135 prelievi di acque di balneazione effettuati da Arpac dall’inizio del mese e di cui sono già disponibili i risultati, l’Agenzia ha svolto 23 prelievi (19 prelievi di routine stabiliti da calendario e 4 emergenziali) nei  comuni di Vico Equense, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense. Nessuno di questi (gli ultimi risalgono al 12 luglio scorso) ha evidenziato valori dei parametri microbiologici superiori al limite di legge. Ulteriori prelievi emergenziali sono stati effettuati in questi giorni (stamattina nei comuni di Meta e Piano): i risultati saranno diffusi non appena disponibili.

«Dai risultati di luglio disponibili fino a oggi, non abbiamo riscontrato evidenze di contaminazione da scarichi fognari», commenta il dirigente della UO Mare Arpac, Lucio De Maio, «i valori di concentrazione dei batteri fecali sono tutti entro i limiti. Le schiume appaiono come il prodotto della fioritura di microalghe e i campionamenti effettuati non indicano un allarme per la salubrità delle acque. Cogliamo l’occasione per ricordare che acque marine di aspetto sgradevole non devono essere necessariamente considerate acque da vietare ai bagnanti, sebbene ovviamente la trasparenza delle acque sia un valore estetico non trascurabile».

Per un approfondimento su schiume e mucillagini, sul sito Arpac è disponibile un articolo stilato dai tecnici della UO Mare [https://portale.arpacampania.it/mucillagini].

Sul sito Arpac è anche possibile seguire i risultati del monitoraggio in tempo reale [https://portale.arpacampania.it/]






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua
Bilancio prevenzione oncologia Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nel 2024 sono state effettuate 833 visite gratuite sul territorio

L’attività è stata svolta da Ccr Insieme Ets, mutua di comunità della Bcc, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e altre associazioni   Il programma di prevenzione oncologica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences