Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Ospedale di Castellammare di Stabia, una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

(06/03/2023)

L’8 marzo 2023, in occasione della Festa della donna, alle ore 10,30, nelle aiuole dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, verrà installata la “Panchina Rossa”.
All’iniziativa, curata dalla direzione di presidio con il supporto dalla struttura complessa dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia diretta dalla dottoressa Eutalia Esposito, parteciperanno le scuole, le istituzioni territoriali e religiose, le associazioni, le forze dell’ordine, le autorità civili e militari.
Il fenomeno della violenza contro le donne purtroppo non accenna a diminuire e i dati diffusi sono allarmanti. Di fronte a questa situazione anche le istituzioni sanitarie sono chiamate a fare la propria parte.
“Realizzare all’interno dei nostri ospedali, così come già è stato fatto all’ingresso della sede della direzione generale Asl Napoli 3 Sud, una panchina rossa - spiega il direttore generale Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo - credo sia un gesto semplice, ma concreto e tangibile, per diffondere un messaggio importante e contribuire a fermare la violenza di genere”.
Le panchine rosse sono state pensate come simbolo di rifiuto della violenza nei confronti delle donne. Un segno permanente di memoria e speranza.
All’interno del San Leonardo di Castellammare di Stabia è attivo il Percorso Rosa Ospedaliero per l’accoglienza e l’assistenza alle donne vittime di violenza di genere e per i loro bambini vittime di violenza assistita.
Una procedura integrata di interventi, caratterizzata da accoglienza, diagnosi, refertazione, repertazione e trattamento sanitario, senza tralasciare il necessario supporto psicologico.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences