Napoli, monitoraggio del personale e di tutti gli ospiti di uno dei centri di prima accoglienza per un caso sospetto di Covid(02/04/2021) 
Stamattina è stato effettuato un monitoraggio del personale e di tutti gli ospiti di uno dei nostri centri di prima accoglienza per un caso sospetto di Covid tra gli operatori. . “Appena ho ricevuto la telefonata preoccupata del Direttore” commenta l’Assessore Pagano , “ho telefonato all’Assessore Menna per concordare su come procedere nei tempi più rapidi possibili”
“Ho chiamato il Dottore Sparano Presidente della Federazione dei Medici di Medicina Generale” afferma l’assessora Menna “ che immediatamente ha compreso la delicatezza della situazione ed in meno di 1 ora ho organizzato, insieme ad un altro collega, il sopralluogo per effettuare i tamponi a tutti e quando tutti gli ospiti erano ancora nella struttura, insieme agli operatori si è proceduto a tamponare tutti.”
“Abbiamo avuto dopo poco tempo gli esiti e sono risultati tutti negativi e abbiamo tirato un sospiro di sollievo” Tenevamo a ringraziare pubblicamente il Dottore Sparano,” Continuano Menna e Pagano” non solo per l’alta professionalità e la generosità che ha dimostrato, ma anche perché questo episodio ci consente di sottolineare il ruolo fondamentale che riveste nella Salute pubblica la Medicina Territoriale. Solo un contatto capillare, come quello del medico di famiglia si può realizzare una filiera virtuosa di monitoraggio e cura. “Potenziare questo presidio della Sanità sarebbe un passo fondamentale per migliorare il servizio sanitario e come questa epidemia ci sta dimostrando.” Concludono
|
La XXII Giornata Nazionale del Sollievo promossa dal ministero della Salute in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, sarà celebrata il prossimo 28 maggio ...
Il centro di epatologia di Gragnano, Asl Napoli 3 Sud, diretto da Carmine Coppola, in collaborazione con l'associazione Astra e il museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, organizza l'evento La Dieta Mediterranea ed il Trapianto di Fegato ...
La campagna informativa permanete elaborata dall’unità operativa risk management è consultabile sul sito aziendale www.aslnapoli3sud.it
Salva la vita, lava le mani. È questo lo slogan adottato dalla direzione Asl Napoli ...
Gli inconvenienti nella fornitura domiciliare di ausili per incontinenza (pannoloni) sono ancora collegati alle inadempienze del precedente fornitore del servizio la cui gravità ha comportato la risoluzione del relativo contratto e il subentro, ...
In ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell’attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale, il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, ...
|