Napoli e Pnrr: le opportunità per i pazienti diabetici delle regioni del Sud(27/04/2022) All’hotel Mediterraneo l’evento ideato dal Coordinamento dell’associazione dei pazienti campani. Prevista la partecipazione del presidente Vincenzo De Luca
Pnrr e diabete. Come sfruttare nel miglior modo possibile le risorse comunitarie. Un’occasione irripetibile per azzerare le sperequazioni presenti sul territorio nazionale in termini di accesso alle cure rispetto a una patologia cronica che in Italia interessa 3,8 milioni di pazienti.
Questo il focus principale del convegno in programma a Napoli presso l’hotel Mediterraneo nei giorni 29 e 30 aprile 2022 prossimi. Sul tavolo dei relatori il presidente della Regione Vincenzo De Luca, la referente del Coordinamento delle associazioni di pazienti diabetici della Campania Fabiana Anastasio. Con loro medici, pazienti, stakeholder e i principali esperti del settore. Tra questi il presidente di Agenas Enrico Coscioni, il direttore generale per la Tutela della salute ed il coordinamento del sistema sanitario regionale campano Antonio Postiglione, il direttore delle Politiche del farmaco regionale Ugo Trama, Stefano Lorusso direttore generale dell’Unità di Missione per l’attuazione del Pnrr, Pietro Buono dirigente in staff alla Direzione generale per la tutela e il coordinamento del Ssr Regione Campania.
Tra gli obiettivi, il rafforzamento della sinergia tra associazionismo ed istituzioni per costruire percorsi assistenziali strutturati secondo principi di prossimità, innovazione, digitalizzazione, ricerca, competenze professionali e sostenibilità.
“Le risorse del Piano nazionale di rinascita e resilienza - afferma Fabiana Anastasio - saranno decisive per ottenere un cambio di passo nella lotta al diabete. Questo a patto che vengano utilizzate in maniera corretta per cancellare le disuguaglianze che ancora affliggono il Paese anche dal punto di vista sanitario, evitando di creare pazienti di serie A e di serie B”.
In particolare sarà necessario adeguare e pareggiare le eventuali disparità sull’equità di accesso alle cure che esistono tra le regioni del Mezzogiorno e quelle delle altre due macroaree del Paese. L’incontro si proporrà come start up di confronto fra clinici, pazienti ed istituzioni tale da poter essere successivamente replicato periodicamente nelle Regioni del Mezzogiorno.

|
La XXII Giornata Nazionale del Sollievo promossa dal ministero della Salute in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, sarà celebrata il prossimo 28 maggio ...
Il centro di epatologia di Gragnano, Asl Napoli 3 Sud, diretto da Carmine Coppola, in collaborazione con l'associazione Astra e il museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, organizza l'evento La Dieta Mediterranea ed il Trapianto di Fegato ...
La campagna informativa permanete elaborata dall’unità operativa risk management è consultabile sul sito aziendale www.aslnapoli3sud.it
Salva la vita, lava le mani. È questo lo slogan adottato dalla direzione Asl Napoli ...
Gli inconvenienti nella fornitura domiciliare di ausili per incontinenza (pannoloni) sono ancora collegati alle inadempienze del precedente fornitore del servizio la cui gravità ha comportato la risoluzione del relativo contratto e il subentro, ...
In ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell’attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale, il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, ...
|