Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Musica e supereroi per i reparti pediatrici del Policlinico Gemelli

(24/06/2021)

Polizia stato supereroi Superman policlinico gemelli roma


Una giornata di festa dedicata ai bambini ricoverati grazie alla Polizia di Stato

Oggi i piccoli pazienti in cura presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS sono stati allietati con musica e sorrisi grazie a un’iniziativa organizzata dalla Polizia di Stato attraverso l’Ispettorato Pubblica Sicurezza ‘Vaticano’, che ha visto la partecipazione della Banda della Polizia di Stato e di Mattia Villardita, noto ai più piccoli come lo Spiderman di corsia.
“E’ stato un grande onore poter ospitare questa iniziativa- dichiara il professor Eugenio Mercuri, Direttore del Dipartimento Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica. Per i bambini è molto importante vivere occasioni di divertimento e gioia anche e soprattutto nel contesto ospedaliero. Siamo pertanto grati alla Polizia di Stato e a Mattia Villardita per questa straordinaria opportunità.”
Una giornata che ha visto un grande impegno organizzativo da parte dell’Ispettorato Pubblica Sicurezza “Vaticano”.
“L’Ispettorato di P.S. ‘Vaticano’, che garantisce la sicurezza di Piazza San Pietro e quella del Sommo Pontefice nei suoi spostamenti sul territorio italiano, è particolarmente sensibile ai valori del cristianesimo e in particolare a quello della solidarietà - dichiara il Dirigente Luigi Carnevale.
In questa circostanza la Banda della Polizia di Stato ha voluto dedicare ai bambini ricoverati nel Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS un momento di allegria attraverso la musica.
E per l’occasione è stato coinvolto Mattia Villardita, lo Spiderman che visita i bambini ricoverati negli ospedali italiani e che è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica, dal Presidente Mattarella, lo scorso mese di dicembre. Prima di incontrare i bambini - continua Carnevale - Spiderman, già con l’abito di supereroe indosso, ha avuto l’opportunità di accedere all’Udienza Generale del mercoledì per un saluto al Pontefice, al quale è riuscito a strappare un sorriso riconoscente e divertito che ha poi portato ai piccoli malati”.
Mattia Villardita, in un ambiente ricco di piccoli ma grandi supereroi, è un esempio di generosità e solidarietà.
“Fino all'età di 19 anni sono stato un paziente del Gaslini per una malformazione congenita ad una gamba e questa avventura mi ha fatto crescere e vedere quante persone fanno del bene all'interno di queste strutture, dichiara Mattia. Mi ero ripromesso che sarei tornato come volontario speciale: ho comprato il costume del mio supereroe preferito e sono andato nelle corsie non più come paziente ma come volontario. Per me è una vera e propria missione di vita”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua
Bilancio prevenzione oncologia Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nel 2024 sono state effettuate 833 visite gratuite sul territorio

L’attività è stata svolta da Ccr Insieme Ets, mutua di comunità della Bcc, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e altre associazioni   Il programma di prevenzione oncologica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences