Misure anti covid, l’Asl Napoli 3 Sud adotta la linea della prudenzaConfermato l’obbligo delle mascherine in tutte le strutture assistenziali per garantire la sicurezza a utenti, lavoratori e visitatori(04/05/2023) In ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell’attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale, il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, adotta la linea della prudenza, confermando l’obbligo delle mascherine in tutte le strutture assistenziali a tutela della salute di utenti, lavoratori e visitatori.
Il tampone per l’accesso al pronto soccorso sarà obbligatorio solo per i pazienti che manifesteranno stati febbrili e sintomatologie che interessano le vie respiratorie.
Permane l’obbligo di effettuare il tampone anche per i pazienti prima del ricovero, sia urgente (dal pronto soccorso) sia programmato, e per gli eventuali accompagnatori autorizzati che accedono alle strutture per la visita ai pazienti. Nessun obbligo per bambini di età inferiore a 6 anni e per persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
Una deroga è prevista solo negli spazi comuni e di collegamento dove, qualora non si registri un afflusso eccezionale, sarà consentita la circolazione senza la mascherina.

|
Attività gestionali e amministrative allocate presso la sede del dipartimento in Piazza Giovanni XIII
I gravi danni arrecati alle strutture, provocati dalle condizioni atmosferiche avverse di sabato scorso (23 settembre 2023) rendendo inagibile ...
Arriverà oggi (27 settembre 2023) il primo stock di vaccini per la nuova variante covid denominata XBB.1.5.
Due i punti scelti dai quali poi partirà la distribuzione: le farmacie degli ospedali di Castellammare di Stabia e Nola. Il ...
In seguito al temporale di sabato scorso, la sede dell’unità operativa del Dipartimento di salute mentale di Castellammare di Stabia è stata chiusa perché si è allagata e quindi resa inagibile.
L’immobile, ...
da Maffettone lancia il grido di allarme nel corso della XXII edizione del Congresso regionale della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (Fadoi) Campania. «Creare un modello di assistenza capace di integrare ...
Il presidente campano, Ada Maffettone, guiderà l’appuntamento scientifico presso l’ospedale Monaldi. Sei sessioni ognuna dedicata a un aspetto specifico della medicina interna
L’obiettivo è consolidare la lunga ...
|