Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Mini - hub vaccinali nelle scuole superiori di Castellammare di Stabia

(01/02/2022)

Al via in tutte le scuole superiori di Castellammare di Stabia l’istituzione di punti vaccinali all’interno degli istituti. L’iniziativa è stata voluta dall’Assessorato alla Scuola, retto dalla professoressa Maria Romano, ed è realizzata in collaborazione con l’Asl Na 3 Sud allo scopo di implementare la vaccinazione anti-Covid tra i più giovani. I mini-hub prenderanno il via martedì 8 febbraio 2022.

“Come più volte affermato - ha detto il sindaco di Castellammare Gaetano Cimmino - l’attività didattica e la relativa continuità sono sempre state un obiettivo di questa amministrazione nel corso dell’emergenza pandemica. Nei giorni scorsi abbiamo istituito un tavolo di confronto permanente con i dirigenti scolastici ed i rappresentanti degli studenti nel corso del quale sono state concordate una serie di iniziative da mettere in campo per la tutela della salute del personale scolastico e degli alunni. La campagna partirà dalle scuole superiori per poi allargarsi anche agli altri istituti. Ringrazio l’assessore Romano per l’attenzione in merito alle criticità espresse dai ragazzi delle scuole”.
“Prosegue il nostro impegno - ha spiegato Antonio Coppola, referente dell’Asl Na 3 Sud per la campagna di vaccinazione - nel portare avanti la campagna vaccinale anche nella fascia adolescenziale (12- 18), consapevoli che mai come ora occorre non abbassare la guardia ma piuttosto cercare di coinvolgere le persone ancora non vaccinate affinché l’obiettivo comune di tutela della collettività possa essere al più presto raggiunto. Il coinvolgimento di tutti è necessario per il ritorno ad una vita in pieno benessere”






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences