--> Reportweb - Salute - Marcianise, Hub vaccini dedicato al mondo orafo campano da questa mattina in piena attività
  
  Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Marcianise, Hub vaccini dedicato al mondo orafo campano da questa mattina in piena attività

(04/06/2021)

Marcianise, 4 giugno 2021 –  L’ Hub vaccini dedicato al mondo orafo campano, fortemente voluto dal Presidente del Centro Orafo Vincenzo Giannotti e dal direttore generale dell’Asl Caserta Ferdinando Russo, da questa mattina è in piena attività. Obiettivo del protocollo d’intesa, perfezionato in questi giorni, è quello di garantire a tutti gli operatori orafi del Tarì e all’intero comparto della gioielleria campana, imprenditori e loro collaboratori, la copertura vaccinale entro l’inizio dell’estate.  
“Ho ritenuto importante, supportato a pieno dai colleghi imprenditori del Tarì – dichiara il Presidente Vincenzo Giannotti – fare quanto necessario per offrire un contributo concreto e immediato al superamento della emergenza imposta dalla pandemia e offrire alle attività produttive e distributive del nostro comparto la sicurezza necessaria per una ripartenza delle attività, che ci consenta di prepararci all’estate senza rischi, per noi e per i nostri Clienti”.
Il Centro Orafo ha messo a disposizione del progetto e allestito per la campagna vaccinale oltre 1.000 mq della propria struttura, provvedendo a tutti i servizi necessari, con 5 postazioni operative per la somministrazione dei vaccini. Con la presenza di medici specializzati, infermieri qualificati e adeguate attrezzature, la struttura opererà a beneficio dei titolari e  collaboratori delle 380 aziende insediate stabilmente al Tarì, e dei circa 1.700 punti vendita di gioielleria di tutta la Campania. La struttura è inoltre pronta ad ospitare gli imprenditori orafi del settore del corallo e del cammeo di Torre del greco, coinvolti attraverso l’associazione di categoria Assocoral, e delle altre associazioni di settore campane.
Il progetto è stato reso possibile grazie ad una stretta sinergia tra Tarì, Asl Caserta e Confindustria Caserta, che ha sostenuto la candidatura del Tarì come struttura vaccinale, anche in previsione di una prossimo coinvolgimento delle aziende del territorio.
Il Tarì da 25 anni, oltre a rappresentare un punto di riferimento per il comparto orafo e argentiero nazionale, svolge anche una importante funzione di supporto alla economia del territorio, attraverso l’organizzazione di numerosi eventi e a innovativi percorsi di formazione professionale e di inserimento nel mondo del lavoro riservati ai giovani, attraverso la Scuola Orafa TADS.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua
Bilancio prevenzione oncologia Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nel 2024 sono state effettuate 833 visite gratuite sul territorio

L’attività è stata svolta da Ccr Insieme Ets, mutua di comunità della Bcc, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e altre associazioni   Il programma di prevenzione oncologica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences