Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



M5S, Manzo: “L’ospedale “San Leonardo” di Castellammare è l’emblema delle criticità della sanità Campana"

(11/11/2020)

Al Ministro della Salute, al Ministro dell'Università e della ricerca - Per sapere - premesso che:La  recrudescenza  dei  contagi  da  COVID-19  verificatasi  nelle  ultime  settimane  nella  RegioneCampania  ha  sottoposto  a  fortissimo  stress  le  strutture  dell’intero  sistema  sanitario  regionale;il considerevole aumento dei pazienti affetti da COVID-19 ha provocato una rapida saturazione deiposti letto disponibili;A questa situazione già, di per se difficile, si aggiunge un sovraffollamento delle strutture di prontosoccorso  dove  le  persone  si  riversano  in  massa  sia  a  seguito  di  sintomatologie  che  potrebberoessere simili a quelle prodotte dal COVID-19, sia per trovare assistenza per tutte le altre patologie;il gran numero di utenti che chiede assistenza alle strutture di pronto soccorso e un contingente dipersonale  sanitario  numericamente  non  sufficiente  a  far  fronte  all’emergenza  prodotta  dallaPandemia  ha  portato  alcune  strutture  sanitarie  ad  adottare  scelte  estremamente  difficili:   

•  la ASL Na3 Sud ha disposto la chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale "De Luca e Rossano diVico Equense" al fine di poter trasferire il personale sanitario ivi operante al "Covid Hospital diBoscotrecase";   

•  il pronto soccorso "dell’ospedale di Sorrento" è stato invece chiuso per il gran numero dipazienti con sintomatologia – o sospetta sintomatologia – Covid-19 che vi si sono rivolti, saturandotutti i posti disponibili e rendendo impossibile l'assistenza di pazienti con sintomatologie diverse.Conseguenza di tale chiusura è stato un immediato aumento della pressione nei confronti del prontosoccorso  dell’Ospedale   "San  Leonardo  di  Castellammare  di  Stabia",  divenuto  unico  punto  diriferimento di un bacino di utenza che va da Sorrento a Pompei, con tutte le conseguenze che talestato di cose comporta con enormi disagi per la popolazione e  pazienti costretti ad attendere perore nelle ambulanze.Le denunce relative alle difficili condizioni in cui versa il nosocomio stabiese – dove mancherebberoossigeno  e  posti  letto  -  sono  all'ordine  del  giorno,  mentre  il  numero  di  contagi  aumentavertiginosamente sia in città che nei comuni limitrofi. E' di queste ore l'allarme lanciato da primariodel Reparto di Pronto Soccorso dell'ospedale stabiese, dott. Pietro Di Cicco.

Da quanto fin qui esposto appare evidente il rischio di un collasso della rete ospedaliera anti-Covidcampana, con la pressione sugli ospedali che ha raggiunto livelli allarmanti, il personale allo stremo,la  popolazione  atterrita  dalle  continue  notizie  di  persone  costrette  ad  aspettare  per  ore  nelleambulanze in processione all'esterno delle strutture ospedaliere, di pazienti costretti ad un dolorosocalvario. Un allarme rilanciato anche dai medici ed esperti

Quali  iniziative,  per  quanto  di  competenza,  intendono  assumersi  i  Ministri  interrogati  al  fine  digarantire e tutelare il diritto alla salute dei cittadini campani alla luce delle criticità rappresentate inpremessa, e se - sempre per quanto di competenza - intenda avviare un’inchiesta al fine di verificarese vi siano riscontrate irregolarità e inefficienze nella gestione delle strutture sanitarie afferenti alservizio nazionale da parte dell'Amministrazione Regionale in Campania e chiarire le ragioni dialcune  scelte  fatta  dall’attuale  amministrazione  tra  cui  quella  di  non  attivare  i  policlinici  per  lagestione  dell’emergenza.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences