Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



«Le aree vincolate: le opportunità del vincolo» webinar promosso dall’Ordine degli architetti e ppc di Napoli e Provincia

(03/06/2021)

NAPOLI – «Le aree vincolate: le opportunità del vincolo» è il titolo del webinar, promosso dall’Ordine degli architetti e ppc di Napoli e Provincia assieme al Comune di Ercolano, sul tema delle aree vincolate nell’area metropolitana che si terrà quest'oggi, dalle ore 15.30.

Per partecipare, basterà collegarsi al sito dell'Ordine degli architetti e ppp di Napoli.

«Coniugare la necessità di conservazione del genius loci e delle peculiarità del luogo con le prospettive di sviluppo è sicuramente la sfida più difficile che professionisti dell’architettura, assieme alle amministrazioni, devono affrontare», spiegano gli organizzatori.

«Il vincolo paesaggistico, strumento previsto dalla legislazione italiana per tutelare le aree di maggior pregio e gli immobili, ha la finalità di mitigare gli interventi edilizi in questi spazi: focus del dibattito e del confronto promosso dall’Ordine degli Architetti con i vari enti e le amministrazioni è di ribadire che il vincolo non preclude la possibilità di progettare e realizzare, ma anzi lo stesso - con i sui criteri e parametri progettuali – ha il fine di garantire una buona progettazione, ovvero di intervenire in specifici contesti senza danneggiarne il pregio paesaggistico e ambientale, rispettando e preservandone il valore. Il vincolo quindi inteso come opportunità, come mezzo per una corretta progettazione».

Porteranno i saluti Leonardo Di Mauro, presidente dell’Ordine degli architetti di Napoli e provincia; il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto; e Giovanni Morelli, Presidente Associazione «Vitruvio».

L’introduzione sarà a cura di Rosa De Luca, tesoriere e consigliere Ordine degli architetti.

Tra gli interventi quelli di Gioacchino Acampora (assessore Urbanistica Comune di Ercolano); Agostino Casillo (Presidente dell’Ente Parco del Vesuvio); Serena Borea (Soprintendenza Città Metropolitana); Rosa Vitanza (Fondazione Ente Ville Vesuviane); Luca Damagini (Agenzia del Demanio); Angelo Pica (Presidente Consorzio «Costa del Vesuvio»); Antonella Iovino (Commissione Centri storici Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia).

Al termine, question time a cura di Concetta Marrazzo (consigliere dell’Ordine degli architetti) e conclusioni di Antonio Coppola (consigliere dell'Ordine degli architetti).

Modera Nino Masella, architetto libero professionista.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua
Bilancio prevenzione oncologia Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nel 2024 sono state effettuate 833 visite gratuite sul territorio

L’attività è stata svolta da Ccr Insieme Ets, mutua di comunità della Bcc, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e altre associazioni   Il programma di prevenzione oncologica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences