Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



«Le aree vincolate: le opportunità del vincolo» webinar promosso dall’Ordine degli architetti e ppc di Napoli e Provincia

(03/06/2021)

NAPOLI – «Le aree vincolate: le opportunità del vincolo» è il titolo del webinar, promosso dall’Ordine degli architetti e ppc di Napoli e Provincia assieme al Comune di Ercolano, sul tema delle aree vincolate nell’area metropolitana che si terrà quest'oggi, dalle ore 15.30.

Per partecipare, basterà collegarsi al sito dell'Ordine degli architetti e ppp di Napoli.

«Coniugare la necessità di conservazione del genius loci e delle peculiarità del luogo con le prospettive di sviluppo è sicuramente la sfida più difficile che professionisti dell’architettura, assieme alle amministrazioni, devono affrontare», spiegano gli organizzatori.

«Il vincolo paesaggistico, strumento previsto dalla legislazione italiana per tutelare le aree di maggior pregio e gli immobili, ha la finalità di mitigare gli interventi edilizi in questi spazi: focus del dibattito e del confronto promosso dall’Ordine degli Architetti con i vari enti e le amministrazioni è di ribadire che il vincolo non preclude la possibilità di progettare e realizzare, ma anzi lo stesso - con i sui criteri e parametri progettuali – ha il fine di garantire una buona progettazione, ovvero di intervenire in specifici contesti senza danneggiarne il pregio paesaggistico e ambientale, rispettando e preservandone il valore. Il vincolo quindi inteso come opportunità, come mezzo per una corretta progettazione».

Porteranno i saluti Leonardo Di Mauro, presidente dell’Ordine degli architetti di Napoli e provincia; il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto; e Giovanni Morelli, Presidente Associazione «Vitruvio».

L’introduzione sarà a cura di Rosa De Luca, tesoriere e consigliere Ordine degli architetti.

Tra gli interventi quelli di Gioacchino Acampora (assessore Urbanistica Comune di Ercolano); Agostino Casillo (Presidente dell’Ente Parco del Vesuvio); Serena Borea (Soprintendenza Città Metropolitana); Rosa Vitanza (Fondazione Ente Ville Vesuviane); Luca Damagini (Agenzia del Demanio); Angelo Pica (Presidente Consorzio «Costa del Vesuvio»); Antonella Iovino (Commissione Centri storici Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia).

Al termine, question time a cura di Concetta Marrazzo (consigliere dell’Ordine degli architetti) e conclusioni di Antonio Coppola (consigliere dell'Ordine degli architetti).

Modera Nino Masella, architetto libero professionista.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Sant' Agnello. Gravi criticità blocca il progetto dell'ospedale unico

Nel progetto definitivo le sale operatorie non sono pronte all’uso, sono previste “al grezzo”. La pista d’atterraggio dell’elisoccorso è stata eliminata. I dati dello studio trasportistico sono ...continua
Consiglio comunale monotematico, la nota del presidente del consiglio Davide Alfieri

"La riapertura del Pronto Soccorso dell'ospedale di Boscotrecase non può essere terreno di scontro politico. Durante la conferenza dei capigruppo che si è tenuta ieri ho ritenuto di discutere l'organizzazione ...continua
Fondazione Polito, ulteriori nomine di nuove figure di riferimento nell’ambito delle attività sanitarie e scientifiche

Tante le iniziative della Fondazione Polito che amplia il suo organico per maggiori professionalità. ...continua
Ecco i nuovi Direttori Generali della Sanità della Campania

Nella seduta di ieri 26 giugno 2025, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori Generali di 15 Aziende Sanitarie. I nominativi sono i seguenti: - Azienda Sanitaria Locale Avellino: Concetta Conte; - Azienda ...continua
Napoli città cardioprotetta: nuovo defibrillatore installato in Piazza Garibaldi

Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. Venerdì 13 giugno è stato installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences