Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



L’associazione campana "Visionari No Profit" lancia una raccolta fondi per la sanità brasiliana

(28/04/2021)

Giovani, studenti e appassionati di tecnologia dell’associazione VISIONARI No Profit lanciano oggi in Campania una innovativa raccolta fondi destinata a sostenere tramite la stampa in 3D la sanità brasiliana e salvare la vita a migliaia di malati di Covid che in quel paese perdono la vita a causa delle carenze degli ospedali locali.

Ogni giorno muoiono 4.000 persone in Brasile per il Covid-19 e si registrano oltre 90.000 nuovi contagi al giorno – spiega VISIONARI – Gli ospedali sono al collasso, le terapie intensive totalmente occupate e la pandemia sta mettendo a dura prova l’intero sistema sanitario brasiliano. Molte associazioni e gruppi stanno cercando di aiutare, anche recuperando forniture ospedaliere dall’estero. Tuttavia, i trasporti aerei verso il Brasile sono calati del 60%, e quelli via mare sono troppo lenti per le soluzioni di emergenza. Inoltre non si riescono a trovare i rifornimenti medici ufficiali e quei pochi che si trovano hanno dei prezzi proibitivi.

VISIONARI No Profit - che durante l’emergenza del 2020 attraverso il progetto “Visionari MakeIt” ha regalato agli ospedali italiani oltre 20mila visiere protettive anti-Covid realizzate con la stampa 3D - sta collaborando con alcune onlus brasiliane (come Movimento Respirar) per trasformare le maschere da snorkeling vendute nei negozi sportivi in respiratori. Grazie ad una valvola progettata dal team di VISIONARI e realizzata attraverso la stampa 3D, infatti, le maschere diventano veri e propri respiratori collegabili all’ossigeno, e già 125 pazienti brasiliani affetti da Covid e ricoverati in terapia intensiva si sono salvati grazie all’ingegno di tale progetto “made in Italy”, inviato con un semplice file alle associazioni brasiliane, che in loco attraverso normali stampanti 3D hanno prodotto le valvole salvavita.

Invitiamo tutti i cittadini della Campania ad aderire alla raccolta fondi “Dona un Respiro”, attraverso la quale acquistare maschere da snorkeling da destinare agli ospedali brasiliani e dare ai pazienti ricoverati per Covid ciò che più di ogni cosa gli manca: l’aria.

VISIONARI devolverà il 100% di quanto raccolto, e ogni fase delle donazioni sarà pubblicata sul sito dell’associazione, così come le prove dell’acquisto delle maschere e della loro consegna.

E’ possibile aderire alla raccolta fondi alla pagina https://visionari.org/ dove sono pubblicati tutti i dettagli del progetto.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli città cardioprotetta: nuovo defibrillatore installato in Piazza Garibaldi

Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. Venerdì 13 giugno è stato installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) ...continua
A Sant'Agnello attivo lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito. Incontro per genitori venerdì 6 giugno

Sul tema “CUSTODI DEI FIORI. COME CRESCERE FIGLI FELICI E CONSAPEVOLI” È ora attivo a Sant’Agnello lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito , rivolto a tutti coloro che necessitano di supporto umano professionale, ...continua
Ospedale di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semi intensiva

Presidio sanitario di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semintensiva. Dopo la cardiologia robotica a Nola, la rianimazione all’ospedale di Sorrento ed innumerevoli altri interventi che hanno rinnovato profondamente, arricchendola, ...continua
Stato di salute della sanità in pesnisola sorrentina, tema di oggi con i sindaci dell'area

La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...continua
Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences