Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

La divisa delle ragazze della “Pallavolo Ponticelli” dedicata all’Ospedale del Mare di Ponticelli

La squadra "Pallavolo Ponticelli" onora gli operatori sanitari dell'Ospedale del Mare

(06/04/2021)

 Ancora un omaggio agli operatori sanitari che stanno affrontando la pandemia  per ringraziarli del lavoro svolto. La maglietta della squadra femminile “Pallavolo Ponticelli” è stata consegnata a Maria Corvino, direttore sanitario dell’ASL Napoli 1 Centro  e a Lucia Fortini, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania. «Siamo in piena terza ondata, ogni giorno i giornali comunicano che i numeri dei pazienti Covid ricoverati sono in crescita - afferma Gerardo Amato, presidente della “Nuova Polisportiva Ponticelli” - abbiamo pensato di omaggiare tutti gli operatori sanitari che da più di un anno sono impegnati senza tregua in prima linea contro il Covid. La nuova divisa della nostra squadra femminile vuol portare un po’  di speranza, oltre a voler sottolineare la vicinanza tra lo sport e la sanità».  Per Carmen Terracciano, dirigente della società: «Il pattern delle magliette si ispira alle vetrate della hall dell'Ospedale del Mare. In un momento difficile come quello che stiamo vivendo questa struttura ospedaliera è stata fondamentale per il quartiere Ponticelli e le zone limitrofe. Perciò, la Polisportiva l’ha voluta omaggiare, così come ha voluto celebrare l’importante attività svolta dalla Basilica - Santuario di Maria SS. Della Neve attraverso le trame delle divise della squadra maschile”. L’assessore Lucia Fortini così si è espressa: «Grinta, energia, giovani, sport, unione e spirito di squadra, è da qui che dobbiamo ripartire . Credo fermamente che la Regione Campania debba puntare ed investire sempre più risorse nelle realtà sportive cittadine e di periferia. Lo sport e i valori ad esso legati rappresentano l’emblema di una società civile sana, competitiva e proiettata al futuro. Le associazioni come questa di Ponticelli svolgono un lavoro straordinario che va incentivato e sostenuto. Oltre a insegnare principi quali sacrificio, lealtà e duro lavoro, tutti gli operatori, con il loro impegno, offrono occasioni importanti a tanti ragazzi che riconoscono in loro un fondamentale punto di riferimento». Il direttore sanitario  Corvino ha ringraziato a nome della Direzione Medica del P.O. Ospedale del mare, nonché della Direzione aziendale dell’ASL Napoli 1 centro per l’iniziativa che  riconosce il lavoro svolto da tutti gli operatori sanitari  del P.O. Ospedale del Mare per il quartiere Ponticelli.

 

H di P

 

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Rafforzare il comparto della medicina territoriale Così si evita il collasso dei pronto soccorso

da Maffettone lancia il grido di allarme nel corso della XXII edizione del Congresso regionale della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (Fadoi) Campania. «Creare un modello di assistenza capace di integrare ...continua
Medici internisti, così si risponde ai diversi bisogni di salute

Il presidente campano, Ada Maffettone, guiderà l’appuntamento scientifico presso l’ospedale Monaldi. Sei sessioni ognuna dedicata a un aspetto specifico della medicina interna L’obiettivo è consolidare la lunga ...continua
L’asl Napoli 3 Sud celebra la quinta giornata per la sicurezza delle cure

Domenica 17 settembre si celebrerà la quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. La direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019, che l’ha istituita, invita le varie istituzioni ...continua
Covid 19, L’Asl Napoli 3 Sud pronta a fronteggiare un’eventuale nuova ondata

Innanzitutto la rigorosa applicazione delle disposizioni contenute nell’ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile scorso: utilizzo delle mascherine e degli altri dispositivi di protezione individuale da parte del personale delle strutture ...continua
Brucellosi. Si teme emorragia occupazionale

“La questione relativa alla vertenza della filiera bufalina in Campania e più specificatamente in provincia di Caserta si è tristemente incancrenita”. A parlare questa mattina a nome della Cisal è stato il dirigente ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences