Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

La Proposta. Ex area AVIS per recuperare il degrado della periferia stabiese bisogna promuovere l'amministrazione condivisa.

(19/07/2021)

Gli sversamenti illeciti scoperti nell'ex area AVIS disvelano il degrado in cui versa la periferia stabiese. Urge promuovere l' amministrazione condivisa per il recupero delle arre dismesse.

Mentre il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia discute la destinazione delle aree dismesse che Marina di Stabia dovrebbe rigenerare, a pochi metri di distanza si rinviene una discarica di rifiuti tossici in perfetta linea con quanto accade in altre aree della Campania. Sorgono spontanee le riflessioni su due livelli di governo locale;

1. comunale: i continui annunci di azioni innovatrici e mirabolanti che l’Amministrazione Stabiese vagheggia, dalle più semplici e puntuali a quelle che riguardano gli strumenti di programmazione territoriale a lungo termine (PUC, PUM etc), dovrebbero essere discusse con la Città attraverso reali tavoli di copianificazione, come indicato dall’art.118 della Costituzione italiana e dalla Convenzione di Faro, puntualmente inevasi. Nella stessa direzione andrebbe anche l’assunzione di uno strumento come il Regolamento di Amministrazione Condivisa - fondamentale per la soluzione dello stato di abbandono della gran parte del Patrimonio cittadino (ad es: Lungomare, Terme, Boschi, aree verdi attrezzate etc) - promesso in campagna elettorale dall’attuale sindaco e rimasto nel cassetto di un ex assessore tecnico.

2. regionale: ormai la Campania potrebbe diventare oggetto di turismo dell’horror. Terra e Acqua sono strumenti di trasmissione di cancri terribili che il nostro governatore e i suoi scagnozzi (nonostante le promesse elettorali mai onorate) omettono deliberatamente di risolvere, riducendo l’investimento per la Sanità alla ricerca delle cure per i malati, dimenticando la prevenzione, in termini di eliminazione delle cause delle malattie mortali e di incremento della diagnostica preventiva. È di questi giorni la notizia che il budget annuale per la Pubblica Sanità di alcune province della Campania è terminato e, dalla fine di luglio, tutti gli abitanti della Regione (tranne quelli del territorio salernitano) pagheranno il ticket per ogni esigenza curativa e diagnostica. Eppure ognuno di noi è in grado di capire quanto dolore si risparmierebbe affrontando i problemi di aree e corsi d’acqua che nella Storia sono ricordate bellissime e fertilissime fonti di vita, anche sviluppando e sfruttando gli strumenti della COPIANIFICAZIONE.

 

19 - 07 - 2021 Progressisti comitato promotore 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Giornata Nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari l’impegno dell’asl Napoli 3 Sud

Il 12 marzo 2023 si è celebrata per la seconda volta in Italia la Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari, istituita con il decreto attuativo della legge n. ...continua
Il direttore generale Asl Napoli 3 Sud in visita al presidio di Gragnano, prosegue il programma di potenziamento della struttura

Stamattina (9 marzo 2023) il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo ha fatto visita al presidio di Gragnano. Nel corso della mattina ha incontrato il sindaco della città Aniello D’auria, medici, infermieri e operatori ...continua
Ospedale di Castellammare di Stabia, una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

L’8 marzo 2023, in occasione della Festa della donna, alle ore 10,30, nelle aiuole dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, verrà installata la “Panchina Rossa”. All’iniziativa, curata dalla direzione ...continua
Salvatore Vozza scrive a De Luca, a Cannizzaro e al Direttore Generale dell’Asl Napoli 3 Sud

Una nota per accendere i riflettori sul presidio ospedaliero di Castellammare . Uno scritto che analizza lo stato di cose e invita alla riflessione su quello che deve essere il presente e il futuro del San Leonardo evitando strappi che possano depotenziar...continua
Robotica, intelligenza artificiale e realtà aumentata: al Moscati il 1° Congresso UroItaly con i più importanti specialisti campani

L’evento venerdì 24 e sabato 25 febbraio, nell’aula magna della Città ospedaliera Un incontro-confronto tra i più importanti specialisti urologi campani per fare il punto sulle nuove tecnologie diagnostico-terapeutiche ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences