L’Asl Napoli 3 presenta un anno di attivitàL’iniziativa con il presidente della regione Vincenzo De Luca il 24 luglio prossimo a Torre del Greco(21/07/2023) Asl Napoli 3 Sud…Un anno dopo. È il titolo scelto per il convegno in programma lunedì 24 luglio 2023 alle ore 9.30 all’hotel Poseidon di Torre del Greco (via Monsignor Michele Sasso 14).
Nel corso della mattinata la direzione strategica aziendale, il direttore generale Giuseppe Russo, il direttore amministrativo Michelangelo Chiacchio, in presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca presenteranno le principali realizzazioni, i progetti e i programmi futuri dell’azienda sanitaria con sede a Torre del Greco.
Le innovazioni tecnologiche tra cui la nuova risonanza magnetica all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, la nuova Tac al Maresca di Torre del greco, l’apertura al pubblico esterno della Tac a Vico Equense. Le nuove strutture come il centro diabetologico di Palma Campania che serve oltre quattromila utenti, le case di comunità, i centri prelievo. Il punto sui progetti di realizzazione delle nuove strutture ospedaliere della Penisola Sorrentina e Castellammare di Stabia; le tantissime iniziative pubbliche per la prevenzione delle malattie cardiologiche, la corretta alimentazione, le vaccinazioni infantile, la microchippatura degli animali domestici etc.
Poi, la presentazione di otto nuovi primari e la firma dei contratti per gli oltre cinquecento operatori precari stabilizzati.
La manifestazione sarà coordinata dal giornalista Rai Vincenzo Perone.
Tutti i giornalisti sono invitati.

|
Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. Venerdì 13 giugno è stato installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) ...
Sul tema “CUSTODI DEI FIORI. COME CRESCERE FIGLI FELICI E CONSAPEVOLI”
È ora attivo a Sant’Agnello lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito , rivolto a tutti coloro che necessitano di supporto umano professionale, ...
Presidio sanitario di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semintensiva. Dopo la cardiologia robotica a Nola, la rianimazione all’ospedale di Sorrento ed innumerevoli altri interventi che hanno rinnovato profondamente, arricchendola, ...
La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...
Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali.
L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...
|