Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

Informazione, sensibilizzazione, solidarietà, Le iniziative Asl Na 3 Sud per la giornata del sollievo

(27/05/2023)

La XXII Giornata Nazionale del Sollievo promossa dal ministero della Salute in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, sarà celebrata il prossimo 28 maggio 2023 con l’obiettivo di promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale.
In questo contesto si collocano le iniziative promosse dalla direzione azienda guidata dal direttore generale Giuseppe Russo. Vedono in prima linea il coordinamento aziendale di terapia del dolore dotato di 4 spoke della Rete regionale della terapia del dolore e di cure palliative, afferenti alle unità operative complesse di anestesia e rianimazione: area stabiese, sorrentina, nolana e vesuviana.
Con l’obiettivo di migliorare l’assistenza e la tempestività della presa in carico, sono stati incrementati il numero di prestazioni ambulatoriali e gli accessi alle cure ospedaliere di day surgery di terapia del dolore con il mantenimento delle attività domiciliari per i pazienti in cure palliative.
Si punta anche ad attivare procedure di assistenza del malato oncologico e con dolore cronico per riportare il trattamento nell’ambito dei gruppi oncologici multidisciplinari (Gom), attraverso linee guida operative omogenee sul territorio aziendale e a rafforzare l’umanizzazione delle cure in ambiente intensivo con l’estensione del sistema telematico “Closer”. Una tecnologia originale che permette di vedere il proprio caro, degente in rianimazione, durante il colloquio con il medico e l’infermiere in una saletta dedicata. Lo stesso sistema, tramite internet, offre l’opportunità di collegarsi dal proprio domicilio
Così come gli eventi aziendali per la promozione alla Salute “Pienz a Salute” hanno la finalità di fornire informazioni sulla cura della sintomatologia dolorosa acuta e cronica, benigna o neoplastica offrendo una panoramica di interventi volti a trattare la complessità del dolore e garantire la qualità e la continuità di cura ospedale territorio.
NUM. 26/2023






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Salute mentale Castellammare, garantita la continuità assistenziale

Attività gestionali e amministrative allocate presso la sede del dipartimento in Piazza Giovanni XIII I gravi danni arrecati alle strutture, provocati dalle condizioni atmosferiche avverse di sabato scorso (23 settembre 2023) rendendo inagibile ...continua
Asl Napoli 3 Sud, disponibili i vaccini per la nuova variante XBB.1.5

Arriverà oggi (27 settembre 2023) il primo stock di vaccini per la nuova variante covid denominata XBB.1.5. Due i punti scelti dai quali poi partirà la distribuzione: le farmacie degli ospedali di Castellammare di Stabia e Nola. Il ...continua
Ecco cosa è accaduto al Centro di salute mentale di Castellammare di Stabia

In seguito al temporale di sabato scorso, la sede dell’unità operativa del Dipartimento di salute mentale di Castellammare di Stabia è stata chiusa perché si è allagata e quindi resa inagibile. L’immobile, ...continua
Rafforzare il comparto della medicina territoriale Così si evita il collasso dei pronto soccorso

da Maffettone lancia il grido di allarme nel corso della XXII edizione del Congresso regionale della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (Fadoi) Campania. «Creare un modello di assistenza capace di integrare ...continua
Medici internisti, così si risponde ai diversi bisogni di salute

Il presidente campano, Ada Maffettone, guiderà l’appuntamento scientifico presso l’ospedale Monaldi. Sei sessioni ognuna dedicata a un aspetto specifico della medicina interna L’obiettivo è consolidare la lunga ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences