Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Influenza stagionale 2021-2022 parte la campagna vaccinale Asl Napoli 3 Sud

(01/10/2021)

Influenza stagionale


L’influenza costituisce un serio problema sanitario per la sua contagiosità e per la possibilità di dar luogo a gravi complicanze in persone con malattie croniche, anziani, o altre categorie a rischio. Anche la stagione influenzale 2021-2022 sarà caratterizzata dalla circolazione del covid 19 per cui anche il ministero della Salute ha sottolineato l’importanza della vaccinazione antinfluenzale oltre che per protezione individuale, anche per semplificare la diagnosi dato che i sintomi di Sars Cov2 e influenza stagionale sono simili.

La vaccinazione è fortemente raccomandata e gratuita per persone ad alto rischio di complicanze o ricoveri correlati all'influenza, donne che all'inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo postpartum, soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze: malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio (inclusa l'asma grave, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva-Bpco); malattie dell'apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite e acquisite; diabete mellito e altre malattie metaboliche (inclusi gli obesi con indice di massa corporea Bmi >30); insufficienza renale/surrenale cronica; malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie; tumori e in corso di trattamento chemioterapico; malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da Hiv; malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali; patologie per le quali sono programmati importanti! interventi chirurgici; patologie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie; epatopatie croniche.
Soggetti di età pari o superiore a 65 anni, soggetti splenectomizzati, bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale, individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti o residenti in strutture sociosanitarie, familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze.
Soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e lavoratori particolarmente esposti, donatori di sangue.

Per la stagione 2021-2022 la Regione Campania ha esteso l'offerta attiva e gratuita della vaccinazione antinfluenzale anche a soggetti di età 6 mesi/6 anni e dai 60 anni in su.

È possibile effettuare la vaccinazione presso gli studi dei medici di base e dei pediatri di famiglia che aderiscono alla campagna, presso i centri vaccinali (l’elenco completo sul sito www.aslnapoli3sud.it) del distretto sanitario di appartenenza.

Per ulteriori informazioni, oltre a consultare il sito aziendalewww.aslnapoli3sud.it, è possibile rivolgersi al servizio relazioni con il pubblico
e-mail: relazionipubbliche@aslnapoli3sud.it.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua
Bilancio prevenzione oncologia Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nel 2024 sono state effettuate 833 visite gratuite sul territorio

L’attività è stata svolta da Ccr Insieme Ets, mutua di comunità della Bcc, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e altre associazioni   Il programma di prevenzione oncologica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences