Il consultorio familiare di Boscoreale diventa punto vaccinale (25/08/2021) 
Riaprirà il consultorio familiare ubicato nel palazzo sede degli uffici comunali di Villa Regina, che diventerà anche un punto vaccinale. La decisione è stata assunta dal Direttore generale dell’Asl Napoli 3 sud, con il grande contributo dei sindaci del territorio, per incrementare la campagna vaccinale in vista dell’imminente riapertura delle scuole.
Potranno accedere alla vaccinazione liberamente, sette giorni su sette, tutti i cittadini residenti sul territorio di competenza dell’Asl Napoli 3 sud, anche senza prenotazione sulla piattaforma vaccinale, e per la fascia d’età 12/17 anni sono previsti percorsi preferenziali per i minori e i loro genitori.
“Accolgo con soddisfazione la decisione del Direttore generale dell’Asl Napoli 3 sud, ripetutamente sollecitato, che non solo ha stabilito la riapertura del consultorio familiare, ma ha deciso di riconvertirlo anche a punto vaccinale per i cittadini di Boscoreale – ha commentato il sindaco Antonio Diplomatico -. La ripresa, a breve, dell’attività scolastica richiedeva uno sforzo ulteriore, considerata anche la bassa percentuale di minori vaccinati nella fascia d’età 12/17 anni. Sarà mia cura, attraverso i dirigenti scolastici, sollecitare le famiglie a far vaccinare i ragazzi, perché l’immunizzazione è il modo più efficace per combattere il contagio da Covid-19”.
|
Il 12 marzo 2023 si è celebrata per la seconda volta in Italia la Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari, istituita con il decreto attuativo della legge n. ...
Stamattina (9 marzo 2023) il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo ha fatto visita al presidio di Gragnano. Nel corso della mattina ha incontrato il sindaco della città Aniello D’auria, medici, infermieri e operatori ...
L’8 marzo 2023, in occasione della Festa della donna, alle ore 10,30, nelle aiuole dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, verrà installata la “Panchina Rossa”.
All’iniziativa, curata dalla direzione ...
Una nota per accendere i riflettori sul presidio ospedaliero di Castellammare . Uno scritto che analizza lo stato di cose e invita alla riflessione su quello che deve essere il presente e il futuro del San Leonardo evitando strappi che possano depotenziar...
L’evento venerdì 24 e sabato 25 febbraio, nell’aula magna della Città ospedaliera
Un incontro-confronto tra i più importanti specialisti urologi campani per fare il punto sulle nuove tecnologie diagnostico-terapeutiche ...
|