Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Il Museo Nazionale della ceramica Duca di Martina diventa struttura Cardioprotetta!

(18/03/2024)

Il Museo Nazionale della ceramica Duca di Martina diventa struttura Cardioprotetta!


La struttura museale ha scelto il progetto “I LUOGHI DELLA CULTURA CARDIOPROTETTI” un’esclusiva di AUEXDE, per offrire garanzie di intervento immediato in caso di Arresto Cardiaco Improvviso.
Il Museo Nazionale della ceramica DUCA DI MARTINA, ospita una delle maggiori collezioni italiane di arti decorative, comprendendo oltre seimila opere di manifattura occidentale ed orientale.
La ricca collezione di oggetti, raccolti nella seconda metà dell’Ottocento dal Duca di Martina e donata alla città di Napoli ad inizio ‘900, rispecchia felicemente il clima d’entusiasmo e di rinnovato interesse verso le cosiddette arti minori che si diffuse in quell’epoca in Europa.
Il Museo Nazionale Duca di Martina si sviluppa su tre livelli: piano terra, piano seminterrato e primo piano. In tutta la struttura è magistralmente esposta una imponente collezione di manufatti artistici: vetri, cuoi, coralli, avori e soprattutto porcellane e maioliche.
In una struttura così di prestigio, è stato d’obbligo offrire particolare attenzione alla discrezione nella presenza dei DEFIBRILLATORI.
Il dispositivo salvavita installato, è stato corredato da un pannello segnaletico personalizzato che non distoglie l’attenzione del visitatore dalla percezione del contesto espositivo. Inoltre, è stato installato in una teche allarmata altamente funzionale e di design, proprio per rendere gradevole la sua presenza a tutti i visitatori.

Il progetto di cardioprotezione ha tenuto conto non solo della maestosa struttura museale ma anche del parco di cui è circondato, quello della Villa Floridiana, che si estende per 18 ettari nella zona collinare della città.

Il parco della Villa Floridiana è una scenografica alternanza di tortuosi sentieri e ombrosi boschetti, in particolare quello di camelie. Si avvicendano ampie zone occupate da praterie aperte verso il golfo, in un’affascinante sintesi di elementi geometrici e di soluzioni prospettiche.
Da un punto di visto paesistico, il bosco di lecci, pini, platani, cedri e cipressi che, da secoli, caratterizzano il versante collinare, si alternano al giardino all’inglese, con scale e dirupi, grotte, rocce e fontane, elementi naturalistici e opere edilizie che creano un suggestivo insieme pittoresco, rivolto verso il panorama sul golfo di Napoli, con Capri sullo sfondo.

A completamento dell’installazione, la società AUEXDE ha offerto il consueto TRAINING TECNICO al fine di rendere familiare e consapevole l’utilizzo del DAE a tutti i dipendenti.
I defibrillatori semiautomatici esterni, a disposizione dello staff e di tutti, sono strumenti autonomi.
Sono semplicissimi da utilizzare, perché il soccorritore è supportato dalla voce guida che indica i passaggi da compiere. Inoltre, proprio per l’autonomia del defibrillatore nella diagnosi cardiaca, il s






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences