I radioamatori e l'università insieme per progettare un ventilatore polmonare a basso costo(25/03/2020) 
I volontari di radioamatori di tutto il mondo si sono offerti volontari per aiutare il professor Sam Lampotang dell'Università della Florida e il suo team di ingegneri nella loro ricerca di sviluppare rapidamente un ventilatore paziente open source a basso costo che può essere costruito ovunque da componenti comunemente disponibili come tubi in PVC e valvole per irrigatori. I volontari radioamatori stanno sviluppando un software di controllo basato su Arduino che imposterà la frequenza respiratoria e altri parametri chiave nel trattamento delle vittime di coronavirus in condizioni critiche.
Molteplici volontari che rispondono a una richiesta di aiuto da Gordon Gibby, MD, KX4Z, incluso sviluppatore di software notato Jack Purdum, W8TEE, e u BITX ricetrasmettitore produttore Ashhar Farhan, VU2ESE. I medici dell'Università della Florida stanno lavorando per affrontare gli aspetti legali critici mentre il design si avvicina alla realizzazione.
Le valvole del ventilatore avrebbero puntato con precisione il flusso di ossigeno compresso nei circuiti di respirazione del paziente sotto il controllo di Arduino, consentendo ai pazienti esausti con polmoni "rigidi" colpiti dalla polmonite virale di sopravvivere fino a quando il loro corpo non è in grado di eliminare l'infezione. Il team di progettazione del software sta inoltre aggiungendo semplici funzionalità come un display LCD, encoder per la scelta dei parametri e funzioni di sicurezza del watchdog. - Grazie a Gordon Gibby, KX4Z
|
La Regione Campania e l’Asl Na 3 Sud ci hanno comunicato che sono 90 i cittadini di Castellammare di Stabia risultati positivi al coronavirus (Covid-19) nel periodo dal 14 al 18 gennaio 2021. 42 di essi presentano sintomi lievi della malattia.
Tr...
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il 16 gennaio quattro nuove ordinanze sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (Dm 30 aprile 2020), che si è riunita il 15 gennaio 2021.
Complessivamente, come ...
Sono 10.041 le persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 19).
Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inocu...
Dopo alcune settimane di criticità dovuta alla carenza di alcune figure professionali, da oggi martedì 12 gennaio 2021 torna alla piena operatività il reparto di rianimazione dell’ospedale di Sorrento.
I vertici Asl Napoli ...
La Regione Campania e l’Asl Na 3 Sud ci hanno comunicato che sono 40 i cittadini di Castellammare di Stabia risultati positivi al coronavirus (Covid-19) nel periodo dall’8 all’11 gennaio 2021.
Tra i nuovi contagiati ci sono ...
|