|
||
Vai all'indice Salute / Sanità |
Giornata nazionale per la sicurezza delle cure L’impegno dell’Asl Napoli 3 Sud(16/09/2020) Istituita nel maggio 2019 dalla 72esima Assemblea mondiale della sanità con l'adozione della risoluzione “Azione globale per la sicurezza del paziente”, la Giornata ha come obiettivi generali:
Con il coinvolgimento di tutti gli operatori sanitari e della popolazione, l’Asl Na 3 Sud, in occasione della ricorrenza avvia una serie di iniziative per l’implementazione di due campagne informative.
La campagna sul controllo del rischio infettivo che ha come obiettivo principale l’igiene delle mani: salva la vita lava le mani; e quella per la prevenzione del rischio caduta in ospedale: attento che cadi.
Per l’occasione l’ospedale San Leonardo sarà illuminato di arancione grazie al supporto gratuito di un partner esterno.
Lo stesso giorno, il 17 settembre di ogni anno, l'Organizzazione mondiale della sanità, i partner internazionali e tutti i Paesi celebrano anche la Giornata mondiale della sicurezza del paziente. Gli obiettivi sono:
“Operatori sanitari sicuri, pazienti sicuri” è lo slogan della campagna 2020. 134 milioni di eventi avversi si verificano ogni anno a causa di cure non sicure negli ospedali dei paesi a basso e medio reddito, contribuendo a 2,6 milioni di decessi ogni anno. Il 15% delle spese ospedaliere dei paesi Ocse può essere attribuito a problemi di sicurezza dei pazienti; 4 pazienti su 10 subiscono danni nelle strutture primarie e ambulatoriali. Eventi che nell'80% dei casi potrebbero essere evitati.
|
Complesso Terme di Stabia un futuro da polo ospedaliero Carenza di medici di base a Palomonte l’Asl Napoli 3 Sud stabilizza 171 operatori L’Asl Napoli 3 Sud per la promozione della salute Neonato perde i sensi, è in arresto cardiaco. Corsa in ospedale con i Carabinieri, salva la vita |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |