Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

Giornata mondiale del donatore del sangue 2021

(12/06/2021)

“Non abbiate paura della bontà e neanche della tenerezza”. Le parole di Papa Francesco accompagnano la giornata mondiale dedicata alla donazione del sangue. Quest’ anno l’OMS ha affidato al nostro Paese l’organizzazione del “ World Blood Donor Day Global Event, che si terrà a Roma, su iniziativa del Ministero della Salute, del Centro Nazionale Sangue e delle principali associazioni italiani di donatori di sangue: DonatoriNati Polizia di Stato (Associazione Donatori Volontari Polizia di Stato e Vigili del Fuoco), Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue) , Croce Rossa Italiana (organizzazione di volontariato , ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che di conflitto), Fidas (La Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue ) e Fratres (Consociazione nazionale dei gruppi donatori di sangue delle Misericordie d'Italia) . Tutte insieme con un solo appello ai giovani:” Dona il sangue, continua a far battere il mondo. A Roma fitto programma di iniziative. In piazza di Spagna, dalle 8 alle 12.00 i donatori potranno compiere il loro gesto di solidarietà accolti dal personale medico a bordo di un’autoemoteca dell’ospedale Bambin Gesù. Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00 non mancheranno momenti di dibattitto tra e massime autorità istituzionali italiane, i vertici dell’OMS e degli altri enti promotori nella Sala Petrassi dell’Auditorium presso il Parco della Musica a Roma. Interverranno il Ministro della salute Roberto Speranza, il direttore generale Organizzazione Mondiale della Salute Tedros Adhanom Ghebreyesus, Erika Wood, Gian Franco Massaro, Presidente International Federation Red Cross , Erica Wood presidente International Society of Blood Transfusion, Gian Franco Massaro Presidente International Federation of Blood Donor Organizations, Paolo Monorchio (coordinatore pro-tempore coordinamento interassociativo) Volontariato Italiano Sangue, Silvio Brusaferro Presidente Istituto Superiore di Sanità, Vincenzo De Angelis Direttore Centro Nazionale Sangue. Nel corso della manifestazione, sarà conferito un particolare riconoscimento per l’apprezzamento e l’impegno che la Polizia di Stato, da sempre ha dimostrato per promuovere la cultura della donazione. Il riconoscimento sarà ritirato dal vice- capo vicario della Polizia di Stato Maria Luisa Pellizzari. Spazio alla premiazione dei vincitori di HackDonor. Non mancherà la voce di Sua Santità Papa Francesco, presente con un videomessaggio. Gran Finale sulle note del concerto virtuale della Banda Musicale della Polizia di Stato. Previste le esibizioni di Ron, della cantautrice franco -indonesiana Anguun e della influencer Cecilia Cantarano. Alle 21.00 inoltre, il Colosseo, verrà illuminato di rosso per celebrare l’intera giornata. Oltre alla capitale, DonatoriNati ha mobilitato i propri donatori di sangue in altre città italiane. Tutti in piazza a: Imperia, Milano, Udine, Firenze, Roma, Napoli, Viterbo, Campobasso, Foggia, Gioia Tauro, Palermo, Agrigento, Ancona, Ascoli. Le iniziative di Donatorinati Polizia di Stato, promosse nell'ambito della GMD, sono state supportate da Intesa Sanpaolo, in qualità di Main Sponsor.
“Donare il sangue è un atto di responsabilità sociale ma anche espressione della fraternità universale” – afferma Claudio Saltari presidente nazionale DonatoriNati- sono certo che il nostro impegno affinchè la donazione di sangue sia un gesto spontaneo e abituale nella vita di ognuno non sarà vano. Donare rende felici noi e gli altri creando relazioni che fortificano le basi per un mondo migliore”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Giornata Nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari l’impegno dell’asl Napoli 3 Sud

Il 12 marzo 2023 si è celebrata per la seconda volta in Italia la Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari, istituita con il decreto attuativo della legge n. ...continua
Il direttore generale Asl Napoli 3 Sud in visita al presidio di Gragnano, prosegue il programma di potenziamento della struttura

Stamattina (9 marzo 2023) il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo ha fatto visita al presidio di Gragnano. Nel corso della mattina ha incontrato il sindaco della città Aniello D’auria, medici, infermieri e operatori ...continua
Ospedale di Castellammare di Stabia, una panchina rossa per dire no alla violenza di genere

L’8 marzo 2023, in occasione della Festa della donna, alle ore 10,30, nelle aiuole dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, verrà installata la “Panchina Rossa”. All’iniziativa, curata dalla direzione ...continua
Salvatore Vozza scrive a De Luca, a Cannizzaro e al Direttore Generale dell’Asl Napoli 3 Sud

Una nota per accendere i riflettori sul presidio ospedaliero di Castellammare . Uno scritto che analizza lo stato di cose e invita alla riflessione su quello che deve essere il presente e il futuro del San Leonardo evitando strappi che possano depotenziar...continua
Robotica, intelligenza artificiale e realtà aumentata: al Moscati il 1° Congresso UroItaly con i più importanti specialisti campani

L’evento venerdì 24 e sabato 25 febbraio, nell’aula magna della Città ospedaliera Un incontro-confronto tra i più importanti specialisti urologi campani per fare il punto sulle nuove tecnologie diagnostico-terapeutiche ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences