Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure, l’impegno dell’Asl Napoli 3 Sud

(18/09/2024)

La giornata scelta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è quella del 17 settembre 2024. Le iniziative per promuovere la sicurezza, però, nell’Asl Napoli 3 Sud si protraggono per l’intera settima, fino al 20 settembre.
Le attività programmate dalla direzione aziendale con il supporto dell’unità operativa clinical risk management, sicurezza e qualità delle cure diretta dalla dottoressa Edvige Cascone coinvolgeranno le diverse articolazioni aziendali sulla tematica scelta dall’Oms.
Si tratta del miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti dal quale è stato declinato, prendendo spunto anche da altre iniziative nazionali ed internazionali, lo slogan aziendale: Diagnosi. Un gioco di squadra.
L’attenzione sarà rivolta in particolare all’inter-professionalità e al coinvolgimento dei pazienti e dei loro familiari: una diagnosi accurata non richiede una sola persona, ma un lavoro di squadra e un buon dialogo tra tutte le parti coinvolte lungo l’intero processo diagnostico.
“Il nostro obiettivo - afferma il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo - è quello di sensibilizzare le professioniste e i professionisti del settore sanitario sull’importanza di considerarsi parte di un team diagnostico, di fornire il proprio contributo per una diagnosi corretta ed appropriata e di discutere regolarmente in modo critico i processi diagnostici nel proprio team”.
“È molto importante - aggiunge la responsabile risk management Edvige Cascone - rafforzare la consapevolezza dei pazienti sul fatto che anche loro possono contribuire a migliorare la sicurezza delle cure, per esempio preparandosi e condividendo informazioni rilevanti”.
Tra le iniziative programmate:
diffusione di materiale informativo (poster, locandine, etc.);
attivazione di un progetto formativo sul tema della sicurezza della diagnosi e del trattamento in area chirurgica;
eventi informativi sul tema.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences