Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Giornata Nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari l’impegno dell’asl Napoli 3 Sud

(14/03/2023)

Il 12 marzo 2023 si è celebrata per la seconda volta in Italia la Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari, istituita con il decreto attuativo della legge n. 113 del 14 agosto 2020.
Un tema che negli ultimi anni ha assunto grande rilevanza per il susseguirsi di episodi di violenza compiuti nei confronti di medici, infermieri e altro personale impegnato in ospedali e ambulatori.
L’Asl Napoli 3 Sud ha posto grande attenzione al tema. Con elevata frequenza e trend in aumento si registrano episodi di violenza, più o meno gravi, nelle strutture sanitarie del territorio.
“La misura è ormai piena - ha affermato il direttore generale Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo -. È doveroso è necessario avere per tutti gli ospedali e i presidi, con particolare riferimento ai Dea di primo livello di Castellammare di Stabia e Nola, un drappello di polizia. Nel contempo - ha aggiunto Russo - occorre dedicare ai pronto soccorso personale giovane e addestrato ad affrontare queste situazioni. Il personale fa semplicemente il proprio lavoro e il proprio dovere, curare i pazienti. A loro va tutta la mia solidarietà e la mia riconoscenza per quello che fanno ogni giorno: dare le migliori risposte possibili ai bisogni di salute”.
Nell’ultimo quinquennio sono stati segnalati 44 eventi significativi e, come è noto, le segnalazioni sono solo la punta dell’iceberg di un fenomeno dalle dimensioni sicuramente più ampie e dai pesanti risvolti sulla qualità delle cure e sulla sicurezza degli operatori.
Celebrare la giornata è fondamentale alla luce di tutti gli episodi di violenza verbale e fisica che gli operatori sanitari e sociosanitari hanno subito negli ultimi anni. Una violenza che spesso trova radice in un malessere generale e in una perdita di fiducia nel mondo sanitario. La pandemia da covid-19 ha ulteriormente accentuato il fenomeno, stravolgendo l’approccio dei cittadini nei confronti delle strutture sanitarie.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences