Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Ferrara,crescono i contagi covid19 oltre 400 casi

(09/11/2021)

Una giornata nera sul fronte della pandemia da coronavirus per la provincia di Ferrara. Nelle ultime 24 ore infatti si sono verificati due decessi e un’altro paziente è finito in terapia intensiva. Il tutto mentre si registrano altri 25 nuovi positivi al Covid.

A perdere la vita, nella giornata del 7 novembre, sono stati 2 uomini di Codigoro rispettivamente di 84 e 95 anni. Il primo si trovava ricoverato all’ospedale di Cona dal 27 ottobre scorso, mentre il secondo era dal 24 ottobre in carico all’ospedale di Ravenna.

Con questi ultimi casi sale a 935 (465 donne e 470 uomini) il totale delle vittime in provincia di Ferrara da inizio pandemia.

Nei reparti Covid dell’ospedale di Cona, inoltre, è entrato 1 nuovo paziente (di Ferrara), mentre per un paziente già ricoverato si è reso necessario il trasferimento in terapia intensiva, dove attualmente 3 dei 4 posti letto attivati risultano occupati. Nel complesso gli attuali ricoverati sono 26 su 44 posti letto disponibili, tenendo conto che 1 paziente è stato dimesso.

Non va meglio all’ospedale del Delta di Lagosanto, con il reparto Covid che ora risulta al completo (10 ricoverati nei 10 posti letto messi a disposizione).

I nuovi casi di positività, 25, sono stati individuati grazie ai referti di appena 387 tamponi analizzati e riguardano persone residenti nei comuni di Bondeno (1), Cento (3), Copparo (1), Ferrara (15), Mesola (2), Poggio Renatico (1), Riva del Po (1) e Tresignana (1). Il totale del positivi individuati da inizio pandemia nel territorio ferrarese sale così a 26.236, di cui 1.152 residenti fuori provincia.

Vi sono poi altre 68 persone che hanno dovuto ricorrere all’isolamento domiciliare e 1 entrata in sorveglianza telefonica da casa, mentre da isolamento e sorveglianza ne sono uscite 100.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences