(31/03/2020)
Fatebenefratelli:"Manifestazione di interesse allo svolgimento di attività assistenziali correlate al COVID-19 - Indizione reclutamento personale
PREMEBSOCHE
La Provincia Religiosa di San Pietro dell’Ordir+e Ospedaliero di San Giovanni di Dio (detto Fatebenefratelli) è un Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto con R.D. del 23.11. 1936, n.2318 e dedicato istituzionalmente allo svolgimento dell’attività ospedaliera, riabilitativa ed assistenziale, presso specifici presidi, come di seguito elencati:
1. Ospedale “SAN PIETRO” sito in Roma alla Via Cassia n.600;
2. Istituto ‘SAN GIOVANNI DI DIO“ sito a Genzano di Roma alla Via Fatebenefratelli n. 3;
3. Ospedale “BUON CONSIGLIO” sito in Napoli alla Via Manzoni ri.220;
4. Ospedale ‘SACRO CUORE DI GESU” sito in Benevento in Viale Principe di Napoli n. 14/ a;
5. Ospedale “BUCCHERI LA FERLA FATEBENEFRATELLI” sito in Palermo alla Via Messina Marine n. 197;
CONSIDERATOCHE
a) nell’ambito dell’emergenza sanitaria COVID-19 i competenti organi regionali hanno sollecitato le strutture sanitarie insistenti sui rispettivi territori ad attivarsi per individuare nuovi posti letto di terapia intensivaJ sub-intensiva e di malattie infettive nonché potenziare le attività clinico-assistenziali così da far fronte al crescente numero di contagi e ricoveri;
b) vi è urgenza e necessità di provvedere all’individuazione nd Imras di personale dirigenziale che possa garantire il buon andamento delle attività di cui sopra e rafforzare gli organici esistenti nelle richiamate strutture sanitarie;
La Provincia Religiosa di San Pietro Fatebenefratelli
iNDICE
manifestazione di interesse volta a raccogliere domande di partecipazione alla selezione per medici specialisti e specializzandi dell’ultimo o penultimo anno nelle seguenti discipline:
- Anestesia e Rianimazione
- Medicina Interna
- Medicina d’Urgenza
- Pneumologia;
- Malattie dell’Apparato Respiratorio;
- Infettivologia;
- Pediatria;
- Neonatologia;
- Radiologia;
- Medicina di Laboratorio (Anatomia Patologica, Patologia Clinica)
La tipologia contrattuale offerta (che include incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa) sarà commisurata ai titoli, esperienza e competenza dei candidati prescelti.
I seguenti requisiti devono essere posseduti all’atto di presentazione della
domanda:
A. Medici Specialisti
• Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia riconosciuto in Italia o titolo equipollente per legge
• Abilitazione all’esercizio della professione medica
• Iscrizione all’Albo Professionale
« Specializzazione in una delle discipline precedentemente indicate o equipollenti
• In via preferenziale: età inferiore a 50 anni
B. Medici Specializzandi
• Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia riconosciuto in Italia o titolo equipollente per legge
•Abilitazione all’esercizio della professione medica
• Iscrizione all’Albo Professionale
• Iscrizione ad ultimo o penultimo anno della Scuola di Specializzazione in una delle discipline precedentemente indicate o equipollenti
• In via preferenziale: età inferiore a 50 anni
Le domande di partecipazione, unitamente al curriculum vitae ed idonea certificazione dei requisiti sopra richiamati, dovranno pervenire a mezzo PEC all'indirizzo pi ovinciaann a tegalinoi1.it avendo cura di specificare la struttura sanitaria prescelta.