Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

Emergenza COVID-19. Ventuno i cittadini positivi al virus a Castellammare di Stabia

(23/10/2020)

Cari amici, la nostra città si trova nuovamente a lottare strenuamente contro un nemico invisibile ma pericoloso e letale, specie per le fasce più a rischio della popolazione. Da marzo siamo in prima linea e conduciamo questa battaglia assieme. Ad inizio anno conoscevamo poco il virus e ne fummo spaventati e terrorizzati.

Quando poi abbiamo pensato di averlo sconfitto, anche grazie alla responsabilità dei cittadini ed alle misure rigorose ma necessarie come il lockdown totale, abbiamo probabilmente abbassato la guardia. Quella che avevamo vissuto, però, non era che un’eco lontana di ciò che ci ha poi investito nelle ultime settimane.

Le istituzioni a tutti i livelli si trovano oggi a dover fronteggiare l’emergenza sanitaria e a scontrarsi con la crisi economica. Come bilanciare il bisogno di sicurezza con i sacrifici chiesti ancora al commercio e alle nostre libertà individuali? Siamo difronte a degli spartiacque e possiamo sentirci in balìa di decisioni prese dall’alto.

Oggi pomeriggio farò con i dirigenti scolastici il punto della situazione. Sono in costante contatto con le forze dell’ordine e con l’Asl per mettere a punto controlli e per monitorare l’andamento dei contagi. Stiamo intensificando la sanificazione di strade e piazze, che non si è mai fermata. Stiamo monitorando i punti critici di affollamento per eventuali chiusure, come da ultimo Dpcm.

La realtà è che basta poco, pochissimo per salvare noi ed i nostri cari. Rispettiamo le regole, non lasciamoci travolgere e non reagiamo in maniera sbagliata e controproducente (la corsa al complottismo ed al negazionismo sta recando molti danni sui nostri territori) al bombardamento mediatico che pure è in essere. Leggiamo i dati in maniera consapevole: i numeri presto si abbasseranno se indossiamo sempre la mascherina e se diciamo a chi è difronte a noi di distanziarsi e di indossarla correttamente.

L’Asl poco fa ci ha comunicato ulteriori 21 contagi a Castellammare, insieme a 5 guarigioni. E questa sera comincerà il cosiddetto “coprifuoco” dalle 23 alle 5 del mattino. Ci sono sanzioni durissime per chi non lo rispetterà, e ci sono allo stesso tempo i commercianti che dovranno abbassare le saracinesche, purtroppo. I nostri ragazzi dovranno restare a casa o rientrare a casa. Non sarà un momento facile: come sempre, io sarò qui.

Ci vediamo questa sera, quando saremo tutti a casa, al sicuro, con le nostre famiglie.

Ecco i link in cui potrete trovare gli ultimi provvedimenti:

AUTODICHIARAZIONE ➡️ http://bit.ly/AutodichiarazioneCampania

GOVERNO ➡️ http://bit.ly/Dpcm18ottobre2020

REGIONE ➡️ http://bit.ly/Ordinanza83Campania

PROTEZIONE CIVILE ➡️ http://bit.ly/CovidMappaContagi

ANCI CAMPANIA ➡️ http://www.ancicampania.it/11735-2/

#CastellammarediStabia #Castellammare #Stabia #Dpcm #Campania #RegioneCampania #Coronavirus #Covid #Covid19 #23ottobre #23ottobre2020






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Informazione, sensibilizzazione, solidarietà, Le iniziative Asl Na 3 Sud per la giornata del sollievo

La XXII Giornata Nazionale del Sollievo promossa dal ministero della Salute in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, sarà celebrata il prossimo 28 maggio ...continua
La Dieta Mediterranea ed il trapianto di fegato, a Pioppi (Sa) l’Asl Na 3 Sud promuove il confronto tra esperti

Il centro di epatologia di Gragnano, Asl Napoli 3 Sud, diretto da Carmine Coppola, in collaborazione con l'associazione Astra e il museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, organizza l'evento La Dieta Mediterranea ed il Trapianto di Fegato ...continua
L’Asl Napoli 3celebra la giornata mondiale per l’igiene delle mani

La campagna informativa permanete elaborata dall’unità operativa risk management è consultabile sul sito aziendale www.aslnapoli3sud.it Salva la vita, lava le mani. È questo lo slogan adottato dalla direzione Asl Napoli ...continua
Asl Napoli 3 Sud, attivo servizio di consegna domiciliare di ausili per incontinenza

Gli inconvenienti nella fornitura domiciliare di ausili per incontinenza (pannoloni) sono ancora collegati alle inadempienze del precedente fornitore del servizio la cui gravità ha comportato la risoluzione del relativo contratto e il subentro, ...continua
Misure anti covid, l’Asl Napoli 3 Sud adotta la linea della prudenza

In ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell’attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale, il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences