Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Da Pordenone a Pozzuoli per conoscere i ricercatori Telethon: premiati i campioni di solidarietà di Bofrost

(30/05/2022)

Telethon


I collaboratori di Bofrost più attivi nel promuovere tra i clienti l’annuale raccolta fondi per la ricerca contro le malattie rare hanno avuto l’occasione di visitare il Tigem, l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina in provincia di Napoli. L’AD Tesolin: «Abbiamo voluto far conoscere alle nostre persone il lavoro dei ricercatori che hanno contribuito a sostenere». Nel 2021 raccolti 250mila euro

Un viaggio a Pozzuoli (NA) per visitare di persona l’eccellenza della ricerca genetica e incontrare i ricercatori italiani impegnati nella lotta alle malattie rare. È l’iniziativa con cui Bofrost ha portato 10 collaboratrici e collaboratori nella sede del Tigem, l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina: da anni infatti l’azienda, colosso della spesa alimentare a domicilio con sede a San Vito al Tagliamento (PN), organizza un’annuale raccolta fondi a favore di Fondazione Telethon e il personale (venditori e addetti al call center) ha un ruolo chiave nel promuoverla fra i clienti, coinvolgendone sempre di più. Nel 2021 Bofrost ha donato 250mila euro, e le venditrici e i venditori che hanno raccolto le cifre più alte hanno partecipato al weekend in Campania.
«L’obiettivo di questo viaggio è stato far conoscere alle nostre persone, in maniera diretta, il lavoro dei ricercatori che hanno contribuito a sostenere – dichiara l’amministratore delegato di Bofrost Italia Gianluca Tesolin –. In oltre dieci anni, grazie al ricavato della vendita di alcuni prodotti speciali natalizi, Bofrost ha donato a Fondazione Telethon più di 1,5 milioni di euro: tutto questo è frutto di un impegno condiviso, in cui ogni azione, anche piccola, messa insieme a tutte le altre riesce ad avere un forte impatto sociale, contribuendo al progresso scientifico e al miglioramento della vita di tanti pazienti».

Al Tigem i campioni della solidarietà di Bofrost hanno potuto toccare con mano questa realtà e parlare con i protagonisti che ogni giorno fanno progredire le conoscenze nell’ambito delle malattie genetiche rare e non solo – è notizia di questi giorni lo studio dell’Istituto, pubblicato su “Nature”, che ha fatto luce su come il virus SARS-CoV-2 si replica all’interno delle cellule, suggerendo anche un nuovo potenziale bersaglio farmacologico per nuovi farmaci anti-COVID-19.
Ad accogliere il gruppo è stato il ricercatore Leopoldo Staiano, già protagonista – insieme alla cliente Bofrost Giada – di un video dedicato alla partnership tra l’azienda e Fondazione Telethon. A seguire, le collaboratici e i collaboratori Bofrost hanno potuto approfondire linee di ricerca e risultati del Tigem con Valentina Bouché, Scientific Officer dell’Isituto. Un focus particolare è stato inoltre dedicato al progetto di ricerca finanziato dalla Regione Campania, che ha visto il Tigem in prima linea nell’attività di sequenziamento dei tamponi di pazienti con COVID-19, al fine di identificare le varianti del virus presenti nel territorio.
La giornata è proseguita con la visita ai più importanti laboratori, insieme ai ricercatori Claudia Perna, Andrea Maria Guarino, Sandro Montefusco, Leandro Soria, Roberta Crispino, Claudia Vilardo e Lorenzo Vaccaro, per poi concludersi sulla terrazza panoramica a pochi passi dal Tigem. L’Istituto sorge infatti nell’edificio che un tempo ospitava la fabbrica Olivetti, immerso in una bellissima cornice naturale e affacciato sul mare del golfo flegreo.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua
Bilancio prevenzione oncologia Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nel 2024 sono state effettuate 833 visite gratuite sul territorio

L’attività è stata svolta da Ccr Insieme Ets, mutua di comunità della Bcc, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e altre associazioni   Il programma di prevenzione oncologica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences