Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Covid-19 nelle scuole. Al via il progetto pilota con l'installazione di sanificatori nelle aule degli istituti comprensivi della citta'

(09/11/2021)

 

Zinno: "Obiettivo,creare classi protette per tutelare la salute della platea scolastica"



San Giorgio a Cremano, 9 novembre 2021 - Il perdurare della pandemia da Covid-19, che impone ancora l'osservanza delle misure precauzionali di contenimento e contrasto dei rischi legati all'epidemia, specialmente nelle scuole, ha spinto il Sindaco Giorgio Zinno e l' assessore all'Istruzione Giuseppe Giordano ad avviare un progetto pilota che prevede l'installazione di sanificatori d'aria direttamente nelle classi degli istituti comprensivi della città.

Sebbene in via sperimentale, l'obiettivo è quello di tenere costantemente purificati gli ambienti dove i ragazzi trascorrono molte ore ogni giorno, soprattutto nel periodo invernale quando risulta più difficile svolgere le attività didattiche tenendo aperte le finestre, come raccomandato dalle linee guida del Ministero della Salute.

"In questo modo - spiega il Sindaco Zinno - creando aule protette, soprattutto i più piccoli non ancora vaccinati, potranno sentirsi sicuri durante le ore dedicate all'apprendimento".

In tutto i sanificatori saranno 80. Dopo l'interlocuzione con i dirigenti scolastici,i dispositivi sono stati attualmente installati presso il plesso Dorso; in questi giorni si proseguirà nella Marconi e successivamente nelle classi dell'Infanzia nel plesso Noschese, per poi procedere presso la Mazzini e De Filippo.

"Siamo il primo comune della provincia di Napoli che ha dotato, a sue spese, le scuole primarie e secondarie di primo grado, di sanificatori d'aria - continua - testimonianza dell'attenzione che diamo alle realtà scolastiche della nostra città, considerate da sempre tra le nostre priorità".

L'installazione nelle scuole di questi dispositivi di ultima generazione, compiuta dall'ente va chiaramente nella direzione della tutela della salute degli alunni, dei docenti e del personale scolastico, ma soprattutto va al di là dell’attuale emergenza pandemica, rappresentando quindi un investimento a lungo termine. Questi sanificatori infatti agiscono non solo sul COVID-19, ma anche su altre tipologie di batteri e virus che normalmente proliferano nell'aria, nonchè contro l’inquinamento; le polveri sottili infatti, vengono filtrate da tali apparecchiature riducendo anche altri rischi legati,ad esempio, alle allergie.

"Monitoreremo gli effetti della presenza di tali sanificatori nelle classi per verificarne gli effetti benefici - conclude Giordano - e continueremo ad avere un contatto costante con i dirigenti scolastici al fine di agire sempre per il bene dei nostri ragazzi e delle loro famiglie".
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua
Bilancio prevenzione oncologia Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nel 2024 sono state effettuate 833 visite gratuite sul territorio

L’attività è stata svolta da Ccr Insieme Ets, mutua di comunità della Bcc, in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e altre associazioni   Il programma di prevenzione oncologica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences