Covid-19, lieve diminuzione degli attuali positivi e dell’indice di contagio(23/11/2021) Nella settimana dal 16 al 22 novembre, come si rileva dall’allegato report Covid-19, si è registrata una lieve diminuzione degli attuali positivi che sono 50 (precedentemente erano 53), all’esito del saldo tra guariti e nuovi positivi. E’ rimasto invariato il numero dei decessi, fermo a 51 dall’inizio della pandemia.
Nel periodo di riferimento sono stati effettuati complessivamente 435 tamponi, di cui 423 negativi e 12 positivi, con un indice tamponi effettuati/positivi del 2,75%.
Un dato confortante rilevato è quello della diminuzione dell’indice di contagio relativo all’incidenza percentuale dei nuovi positivi a sette giorni per centomila abitanti, che è sceso al 51,46% (la precedente settimana era all’80,87%), mentre il dato regionale, è ancora in risalita con il 91,12% (la precedente settimana era al 84,28 %).
Fino al 19 novembre sono 18.198 i cittadini ai quali è stata inoculata la prima dose di vaccino (76% della popolazione), 15.494 quelli a cui è stata inoculata la seconda dose (65% della popolazione), e 739 quelli a cui è stata inoculata la terza dose.

|
Nel corso della tarda mattinata odierna, i carabinieri della Stazione di Arienzo (CE) hanno proceduto, in quel centro, all’arresto in flagranza di reato per atti persecutori, resistenza a pubblico ufficiale e minaccia aggravata, di ...
Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo ha iniziato da oggi (16 agosto 2022), partendo dal San Leonardo di Castellammare di Stabia, un ciclo di visite presso tutte le strutture ospedaliere aziendali.
“Si tratta ...
Ancora controlli dei carabinieri sull’isola di Ischia. I militari della compagnia locale, insieme a quelli del nucleo cinofili di Sarno e del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno identificato 123 persone e ispezionato 43 veicoli.
6 ...
Inizia oggi il secondo mandato consecutivo del manager Renato Pizzuti al vertice dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. «Ringrazio il Presidente Vincenzo De Luca per la fiducia riposta nei miei confronti ...
Direttore Generale Giuseppe Russo, napoletano, 57 anni laureato in medicina e chirurgia specializzato in otorinolaringoiatria e igiene e medicina preventiva ad indirizzo tecnico ospedaliero. Un lungo curriculum in posizioni direttive nella sanità ...
|