Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Carenza sangue, a Nola anche l’esercito in campo per le donazioni

(18/07/2024)

Cinquanta militari del Polo mantenimento Sud di Nola comando logistico esercito italiano, sotto il comando del generale Roberto Nardone, donano il proprio sangue.
Lo fanno regolarmente dallo scorso dicembre 2023, ogni settimana a gruppi di cinque, presso il presidio ospedaliero di Nola.
Un contributo significativo per far fronte alla cronica carenza di sangue necessario per le attività ospedaliere.
Un sopporto che diventa prezioso nel periodo estivo quando si registra una drammatica flessione delle donazioni.
“Con questa attività - afferma il generale Roberto Nardone - il Polo vuole contribuire ad aiutare chi ha più bisogno con un gesto volontario e di grande solidarietà, che esalta il valore della vita. Proprio il fatto che il sangue sia raro implica la necessità di metterlo a disposizione di altri individui, che potrebbero trovarsi in situazione di bisogno. Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di alcune malattie, tra cui quelle oncologiche e nei trapianti. Un atto dovuto anche alla città di Nola che ospita da settant’anni la nostra caserma."
“L’Asl Napoli 3 Sud - aggiunge il direttore generale Giuseppe Russo - esprime un fabbisogno complessivo annuo di circa 12mila unità. Per arrivare ad una tale quantità di donazioni è necessario un forte supporto da parte del milione e centomila cittadini residenti nei 56 comuni afferenti all’Azienda sanitaria. Donare può salvare la vita altrui, ma significa anche fare un regalo a sé stessi perché a tutti i donatori vengono erogate le analisi del sangue per le principali malattie infettive e metaboliche ed è quindi l’occasione per un check up della propria salute”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua
Azienda speciale consortile per i servizi socio sanitari Cava-Costa d'Amalfi

Rafforzare la trasparenza e la responsabilità amministrativa (documentazione completa e accessibile, previsione di termini chiari); tutelare gli interessi dei Comuni e dei cittadini (chiarezza nei rimborsi e nei contributi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences