Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

#CampaniaGreen, interventi sulle reti fognarie: siglate le intese per i comuni di Sassano, Vitulano e Mondragone

(23/06/2021)

Le opere rientrano nell’Accordo di Programma tra Ente Idrico, Regione Campania, Ministero della Transizione Ecologica e Commissario Unico per la Depurazione. Soddisfatto il Presidente Luca Mascolo: «Altri 10 milioni per interventi necessari a superare le procedure di infrazione europee. Siamo impegnati con tutte le nostre forze per costruire un servizio finalmente efficiente in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini campani»


Nella sede istituzionale dell’Ente Idrico Campano in Via De Gasperi sono state siglate oggi altre 3 convenzioni relative alla gestione del finanziamento previsto dall’Accordo di Programma sottoscritto da Ministero della Transizione Ecologica, Commissario Straordinario Unico per la Depurazione, Regione Campania ed Ente Idrico Campano per la realizzazione di interventi di miglioramento del Servizio Idrico Integrato.


   Un’altra tappa nel percorso individuato per traghettare la Campania fuori dalle procedure di infrazione europee, azzerare ritardi decennali per quel che riguarda reti fognarie e depuratori e garantire ai cittadini la possibilità di usufruire di un servizio finalmente efficiente.


   A siglare l’intesa con il Presidente Luca Mascolo, Domenico Rubino e Raffaele Scarinzi sindaci rispettivamente dei comuni di Sassano e Vitulano individuati come soggetti attuatori dei progetti che disciplinano le risorse assegnate allo scopo di realizzare o completare infrastrutture nel settore fognario. Ruolo che, per gli interventi previsti nel comune di Mondragone, sarà ricoperto dal Consorzio idrico Terra di Lavoro rappresentato dal Presidente Pasquale Di Biasio.


   «Gli interventi inseriti nelle convenzioni liberano risorse per circa 10 milioni di euro» afferma soddisfatto il Presidente Luca Mascolo. «Abbiamo il difficile compito di mettere ordine in un settore che sconta ritardi decennali. Superare le procedure di infrazione europee legate alla depurazione rappresenta un traguardo che la Campania aspetta da tempo e che vogliamo raggiungere il prima possibile. Il raggiungimento di questo obiettivo si tradurrà nel risparmio dei circa 60 milioni di euro che l’Italia versa a Bruxelles ogni anno e consentirà la realizzazione di infrastrutture indispensabili per per offrire ai cittadini campani un servizio efficiente. L’Ente Idrico Campano è impegnato per offrire soluzioni concrete e il massimo del supporto agli enti territoriali».

DETTAGLIO INTERVENTI


DISTRETTO SELE

Comune di Sassano (SA) - Estendimento rete fognaria Caiazzano - Varco Notar Ercole - Silla di Sassano - Via Limiti - Prato Chirico - Via Caravelle per un importo di € 1.119.271,88


DISTRETTO CALORE IRPINO

Comune di Vitulano (BN) - Costruzione rete fognaria alla località S. Stefano per un importo di € 1.990.000,00


DISTRETTO CASERTA

Comune di Mondragone (CE) - Interventi di adeguamento  ed efficientamento della rete fognaria comunale per un importo di € 7.869.588,20






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Medici internisti, così si risponde ai diversi bisogni di salute

Il presidente campano, Ada Maffettone, guiderà l’appuntamento scientifico presso l’ospedale Monaldi. Sei sessioni ognuna dedicata a un aspetto specifico della medicina interna L’obiettivo è consolidare la lunga ...continua
L’asl Napoli 3 Sud celebra la quinta giornata per la sicurezza delle cure

Domenica 17 settembre si celebrerà la quinta Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. La direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019, che l’ha istituita, invita le varie istituzioni ...continua
Covid 19, L’Asl Napoli 3 Sud pronta a fronteggiare un’eventuale nuova ondata

Innanzitutto la rigorosa applicazione delle disposizioni contenute nell’ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile scorso: utilizzo delle mascherine e degli altri dispositivi di protezione individuale da parte del personale delle strutture ...continua
Brucellosi. Si teme emorragia occupazionale

“La questione relativa alla vertenza della filiera bufalina in Campania e più specificatamente in provincia di Caserta si è tristemente incancrenita”. A parlare questa mattina a nome della Cisal è stato il dirigente ...continua
Educatori professionali socio-sanitari: la Asl Napoli 1 pronta a 10 assunzioni

Spazio agli Educatori professionali socio-sanitari: il manager dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva punta sullo scorrimento delle graduatorie attive in regione per risparmiare tempo e denaro. Il manager ha chiesto all’Azienda sanitaria di ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences