Asl Napoli 3 Sud - campagna vaccinale anticovid 19 Raggiunto il traguardo delle 2 milioni di dosi somministrate (24/01/2022) La notizia è arrivata nel corso della serata di ieri 23 gennaio 2022. A comunicarla la Regione Campania attraverso Soresa, la società che si occupa dei servizi sanitari per l’ente regionale.
2 milioni le dosi somministrate dall’Asl Napoli 3 Sud.
È passato poco più di anno da quel 31 dicembre 2020 quando un’infermiera del pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia e un medico della medicina d’urgenza di Nola furono scelti per ricevere le prime dosi del vaccino Pfizer.
Da allora l’azienda con oltre 1milione e 100mila utenti distribuiti su 57 comuni, ha saputo attivare una vera e propria macchina da guerra per vaccinare quante più persone possibili cercando di evitare disagi e nel pieno rispetto delle disposizioni normative, diventando così l’Asl campana con il maggior numero complessivo di dosi inoculate.
“Un risultato straordinario - afferma il direttore generale Asl Napoli 3 Sud Gennaro Sosto - ottenuto grazie alla disponibilità di tutti gli operatori impegnati e a un sistema fondato sul coinvolgimento delle altre istituzioni a cominciare dai comuni e dalle scuole”.

|
Tante le iniziative della Fondazione Polito che amplia il suo organico per maggiori professionalità. ...
Nella seduta di ieri 26 giugno 2025, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori Generali di 15 Aziende Sanitarie.
I nominativi sono i seguenti:
- Azienda Sanitaria Locale Avellino: Concetta Conte;
- Azienda ...
Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. Venerdì 13 giugno è stato installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) ...
Sul tema “CUSTODI DEI FIORI. COME CRESCERE FIGLI FELICI E CONSAPEVOLI”
È ora attivo a Sant’Agnello lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito , rivolto a tutti coloro che necessitano di supporto umano professionale, ...
Presidio sanitario di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semintensiva. Dopo la cardiologia robotica a Nola, la rianimazione all’ospedale di Sorrento ed innumerevoli altri interventi che hanno rinnovato profondamente, arricchendola, ...
|