Asl Na 3 Sud. Ecco come prenotarsi per vaccinarsi(12/01/2022) 
La direzione strategica dell’Asl Napoli 3 Sud ha comunicato un nuovo modello operativo per accesso alla campagna vaccinale anti Sars CoV2 che entrerà in vigore da venerdì 14 gennaio e in virtù del quale per accedere al centro vaccinale la convocazione/prenotazione è sempre obbligatoria, non saranno infatti vaccinati i soggetti privi di tale requisito.
Nello specifico:
per i cittadini over 12 anni che devono iniziare il ciclo vaccinale (prima dose) esistono obbligatoriamente due alternative:
registrazione dell'utente alla piattaforma regionale delle adesioni al link https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino con conseguente invito e convocazione dello stesso da parte della Azienda (nella convocazione inviata saranno riportati sede del P.V.P., giomo ed orario della somministrazione) o prenotazione diretta dell'utente alla "piattaforma prenotazioni open day" al link https://opendayvaccini.soresa.it/, con cui è il cittadino a scegliere, sede del P.V.P., giorno ed orario della somministrazione, fermo restando le capacità operative dei singoli centri vaccinali e la disponibilità di vaccino;
per i cittadini di tutte le fasce di età che devono effettuare la seconda dose la prenotazione è rilasciata all'atto della somministrazione della prima dose;
per i cittadini che devono ricevere la "terza dose (booster o addizionale):prenotazione obbligatoria utilizzando la "piattaforma prenotazioni open day" al link https://opendayvaccini.soresa.it/
per i bambini nella fascia di età 5-11 anni i genitori potranno accedere ai centri di vaccinazione pediatrici mediante prenotazione tramite PLS/MMG o registrazione alla piattaforma regionale delle adesioni utilizzando il link https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino o accesso libero nei canali dedicati.
ORDINANZA SINDACALE https://www.facebook.com/GaetanoCimmino76/posts/469708487849092
REPORT VACCINI CAMPANIA http://vaccinicovid19.regione.campania.it/e_vaccini-anti-covid.html
REPORT VACCINI ITALIA https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/
INFO ASL NA 3 SUD https://bit.ly/InfoCovidAslNa3Sud
FAQ COVID GOVERNO https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
DL 30 DICEMBRE 2021 https://bit.ly/Dl30122021Covid
#CastellammarediStabia #Castellammare #Stabia #Coronavirus #Covid #Covid19 #GaetanoCimmino #GaetanoCimminosindaco
|
Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. Venerdì 13 giugno è stato installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) ...
Sul tema “CUSTODI DEI FIORI. COME CRESCERE FIGLI FELICI E CONSAPEVOLI”
È ora attivo a Sant’Agnello lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito , rivolto a tutti coloro che necessitano di supporto umano professionale, ...
Presidio sanitario di Boscotrecase, nuovo reparto di terapia semintensiva. Dopo la cardiologia robotica a Nola, la rianimazione all’ospedale di Sorrento ed innumerevoli altri interventi che hanno rinnovato profondamente, arricchendola, ...
La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...
Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali.
L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...
|