Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità

All'ospedale di Sorrento mancano infermieri e medici anestesisti: cittadini e associazioni in piazza per protestare

(28/05/2021)

 "All'ospedale di Sorrento mancano infermieri e medici anestesisti". E' la denuncia di cittadini e associazioni che hanno scritto mail ai responsabili dell'AslNa3, coinvolgendo la Chiesa che si è schierata per risolvere i problemi dell'ospedale Santa Maria della Misericordia.

Ora la decisione di scendere in piazza domani, sabato 29 maggio, per protestare. Alle ore 9, si sono dati tutti appuntamento all'ingresso dell'ospedale.
    "Giù le mani dall'Ospedale di Sorrento", "Riapertura del Reparto di Chirurgia di Sorrento e del pronto soccorso di Vico Equense", ''A.A.A.: Anestesisti Cercasi", questi alcuni degli slogan riportati su migliaia di manifestini distribuiti sul territorio per rendere partecipe la popolazione dei motivi della manifestazione.
    A promuovere la protesta i rappresentanti dei sindacati Cub e Cisal, del movimento civico 'Conta Anche tu', delle rappresentanze territoriali delle associazioni "Vas-Verde Ambiente e Società, "I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione", il rappresentante delle guide turistiche del territorio. L'iniziativa è finalizzata soprattutto a dare continuità operativa e sicurezza sanitaria ai due ospedali territoriali, il Santa Maria della Misericordia di Sorrento ed il De Luca e Rossano di Vico Equense.
    Nei giorni scorsi, su iniziativa del sindaco Massimo Coppola, si è tenuta una riunione al Comune di Sorrento a cui hanno partecipato i primi cittadini dei Comuni da Vico Equense a Massa Lubrense o propri rappresentanti, quelli delle associazioni organizzatrici la manifestazione di domani, ed il direttore sanitario dei due presidi ospedalieri peninsulari, Giuseppe Lombardo.
    Oltre ad un'analisi dello stato della sanità in penisola sono partite precise richieste alla direzione sanitaria sul come risolvere soprattutto i problemi del reparto di anestesia (a tale proposito la Regione ha indetto un bando ad hoc per 5 figure da destinare agli ospedali della costiera). L'arcivescovo di Sorrento-Castellammare monsignor Francesco Alfano, responsabile della Consulta pastorale regionale della Salute, impossibilitato ad intervenire, ha assicurato la presenza del parroco della Cattedrale di Sorrento, don Carmine Giudici, particolarmente attivo sull'argomento.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Informazione, sensibilizzazione, solidarietà, Le iniziative Asl Na 3 Sud per la giornata del sollievo

La XXII Giornata Nazionale del Sollievo promossa dal ministero della Salute in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, sarà celebrata il prossimo 28 maggio ...continua
La Dieta Mediterranea ed il trapianto di fegato, a Pioppi (Sa) l’Asl Na 3 Sud promuove il confronto tra esperti

Il centro di epatologia di Gragnano, Asl Napoli 3 Sud, diretto da Carmine Coppola, in collaborazione con l'associazione Astra e il museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, organizza l'evento La Dieta Mediterranea ed il Trapianto di Fegato ...continua
L’Asl Napoli 3celebra la giornata mondiale per l’igiene delle mani

La campagna informativa permanete elaborata dall’unità operativa risk management è consultabile sul sito aziendale www.aslnapoli3sud.it Salva la vita, lava le mani. È questo lo slogan adottato dalla direzione Asl Napoli ...continua
Asl Napoli 3 Sud, attivo servizio di consegna domiciliare di ausili per incontinenza

Gli inconvenienti nella fornitura domiciliare di ausili per incontinenza (pannoloni) sono ancora collegati alle inadempienze del precedente fornitore del servizio la cui gravità ha comportato la risoluzione del relativo contratto e il subentro, ...continua
Misure anti covid, l’Asl Napoli 3 Sud adotta la linea della prudenza

In ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell’attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale, il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences