Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



All'ospedale di Sorrento mancano infermieri e medici anestesisti: cittadini e associazioni in piazza per protestare

(28/05/2021)

 "All'ospedale di Sorrento mancano infermieri e medici anestesisti". E' la denuncia di cittadini e associazioni che hanno scritto mail ai responsabili dell'AslNa3, coinvolgendo la Chiesa che si è schierata per risolvere i problemi dell'ospedale Santa Maria della Misericordia.

Ora la decisione di scendere in piazza domani, sabato 29 maggio, per protestare. Alle ore 9, si sono dati tutti appuntamento all'ingresso dell'ospedale.
    "Giù le mani dall'Ospedale di Sorrento", "Riapertura del Reparto di Chirurgia di Sorrento e del pronto soccorso di Vico Equense", ''A.A.A.: Anestesisti Cercasi", questi alcuni degli slogan riportati su migliaia di manifestini distribuiti sul territorio per rendere partecipe la popolazione dei motivi della manifestazione.
    A promuovere la protesta i rappresentanti dei sindacati Cub e Cisal, del movimento civico 'Conta Anche tu', delle rappresentanze territoriali delle associazioni "Vas-Verde Ambiente e Società, "I Cittadini contro le Mafie e la Corruzione", il rappresentante delle guide turistiche del territorio. L'iniziativa è finalizzata soprattutto a dare continuità operativa e sicurezza sanitaria ai due ospedali territoriali, il Santa Maria della Misericordia di Sorrento ed il De Luca e Rossano di Vico Equense.
    Nei giorni scorsi, su iniziativa del sindaco Massimo Coppola, si è tenuta una riunione al Comune di Sorrento a cui hanno partecipato i primi cittadini dei Comuni da Vico Equense a Massa Lubrense o propri rappresentanti, quelli delle associazioni organizzatrici la manifestazione di domani, ed il direttore sanitario dei due presidi ospedalieri peninsulari, Giuseppe Lombardo.
    Oltre ad un'analisi dello stato della sanità in penisola sono partite precise richieste alla direzione sanitaria sul come risolvere soprattutto i problemi del reparto di anestesia (a tale proposito la Regione ha indetto un bando ad hoc per 5 figure da destinare agli ospedali della costiera). L'arcivescovo di Sorrento-Castellammare monsignor Francesco Alfano, responsabile della Consulta pastorale regionale della Salute, impossibilitato ad intervenire, ha assicurato la presenza del parroco della Cattedrale di Sorrento, don Carmine Giudici, particolarmente attivo sull'argomento.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Consiglio comunale monotematico, la nota del presidente del consiglio Davide Alfieri

"La riapertura del Pronto Soccorso dell'ospedale di Boscotrecase non può essere terreno di scontro politico. Durante la conferenza dei capigruppo che si è tenuta ieri ho ritenuto di discutere l'organizzazione ...continua
Fondazione Polito, ulteriori nomine di nuove figure di riferimento nell’ambito delle attività sanitarie e scientifiche

Tante le iniziative della Fondazione Polito che amplia il suo organico per maggiori professionalità. ...continua
Ecco i nuovi Direttori Generali della Sanità della Campania

Nella seduta di ieri 26 giugno 2025, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori Generali di 15 Aziende Sanitarie. I nominativi sono i seguenti: - Azienda Sanitaria Locale Avellino: Concetta Conte; - Azienda ...continua
Napoli città cardioprotetta: nuovo defibrillatore installato in Piazza Garibaldi

Prosegue l’impegno del Comune di Napoli per la tutela della salute pubblica e la prevenzione della morte cardiaca improvvisa. Venerdì 13 giugno è stato installato un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) ...continua
A Sant'Agnello attivo lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito. Incontro per genitori venerdì 6 giugno

Sul tema “CUSTODI DEI FIORI. COME CRESCERE FIGLI FELICI E CONSAPEVOLI” È ora attivo a Sant’Agnello lo Sportello Ascolto Psicologico gratuito , rivolto a tutti coloro che necessitano di supporto umano professionale, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences