Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Salute / Sanità



Al Teatro dei Piccoli di Napoli si terrà Cappuccetto Rosso

(05/10/2023)

Teatro dei Piccoli: Napoli mostra oltre mare cappuccetto rosso

Teatro e musica nei prossimi appuntamenti in programma, sabato 7 e domenica 8 ottobre (ore 11.30) alla rassegna “OPEN AIR” nella pineta del Teatro dei Piccoli alla Mostra d’Oltremare. Si comincia, sabato 7, con l’originale allestimento della fiaba di “Cappuccetto Rosso” presentata dalla Compagnia La Mansarda con la drammaturgia di Roberta Sandias e la regia di Maurizio Azzurro, anche interpreti dello spettacolo insieme a Diane Patierno e Gaetano Franzese. Tra le molteplici versioni di questa antica fiaba popolare, l’allestimento in scena al Teatro dei Piccoli trae ispirazione dal testo francese, datato 1697, dello scrittore Charles Perrault. “Un racconto – sottolinea l’autrice Roberta Sandias – in cui l’autore, a differenza della successiva versione della fiaba realizzata dai fratelli Grimm, non propone il proverbiale “lieto fine” e la stessa piccola protagonista ha un carattere tutt’altro che serafico, rivelandosi dispettosa, disubbidiente, ed anche un po’ pasticciona. Nel nostro adattamento abbiamo scelto di mantenere questi tratti del carattere di Cappuccetto Rosso indulgendo però sul finale che sarà rispettoso delle attese dei piccoli spettatori”.
“Il pentimento della bambina al termine della vicenda – aggiunge il regista Maurizio Azzurro - e la chiosa del povero e malmesso Lupo solitario, che si può dire essere l’unica vera vittima della storia, sono un invito a guardare oltre le apparenze e riflettere per comprendere sempre la vera natura di chi ciascuno di noi può incontrare sul proprio cammino”.
Altro registro e altro genere per il successivo spettacolo, domenica 8 (ore 11.30) che propone “Mari e Monti”, nuovo appuntamento del ciclo di “concerti laboratorio per l’infanzia” a cura di Progetto Sonora. Sul tema proposto dal titolo, una scaletta ricca ed eterogenea unisce brani musicali dei più vari generi, dal classico al pop, dal jazz all’etnico, adattati alle esigenze e alle capacità di ascolto dei piccoli spettatori. Un concerto interattivo, sia per i bimbi che per i loro accompagnatori, con cui si offre al pubblico la possibilità di partecipare alle esecuzioni e di essere protagonisti dell’evento. “Riteniamo di fondamentale importanza – sottolinea il direttore artistico Eugenio Ottieri – offrire ai piccoli occasioni di ascolto ma anche di esperienza musicale diretta che qui si realizza attraverso piccole sezioni di laboratorio, parte integrante dello spettacolo”.
La nuova sessione della rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie, organizzata da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini, Progetto Sonora, d'intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d'Oltremare, continuerà ancora, fino al prossimo 15 ottobre, con gli ultimi due spettacoli in programma.
Doppio ingresso per il pubblico, pedonale da Viale Usodimare, in auto è consigliato l'ingresso da Via Terracina 197, Quick Parking di Mostra d'Oltremare (parcheggio convenzionato con il teatro). Il biglietto costa 8 euro, con prenotazione obbligatoria ai numeri 327 079 5871 e 081 18903126 (entrambi anche whatsapp), email info@teatrodeipiccoli.it. Info online: FB/ teatrodeipiccolinapoli o www.teatrodeipiccoli.it
NB. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno all’interno del Teatro dei Piccoli



Teatro dei Piccoli - AUTUNNO Open Air
Programma

sabato 7 ottobre ore 11.30 CAPPUCCETTO ROSSO La Mansarda
domenica 8 ottobre ore 11.30 1 CONCERTO PER L’INFANZIA “MARI E MONTI” Progetto Sonora
sabato 14 ottobre ore 11.30 Laboratorio-Concerto “MUSICA e MOVIMENTO” Progetto Sonora
domenica 15 ottobre ore 11.30 I BRUTTI ANATROCCOLI Unoteatro Stilema

ingresso (posto unico) € 8,00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ai numeri 081 18903126 e 327 079 5871 (entrambi anche whatsapp)
o per email a info@teatrodeipiccoli.it

apertura biglietteria: 60 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo

in caso di avverse condizioni meteo gli spettacoli saranno allestiti all’interno del teatro

Mostra d’Oltremare, Napoli
Doppio ingresso per il pubblico:
pedonale da Viale Usodimare - in auto è consigliato l'ingresso da Via Terracina 197, Quick Parking di Mostra d'Oltremare (parcheggio convenzionato con il teatro).






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Stato di salute della sanità in pesnisola sorrentina, tema di oggi con i sindaci dell'area

La sollecitazione era arrivata direttamente dai primi cittadini. La Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud non hanno aspettato molto per fornire le risposte attese. Lo stato di salute della sanità in Penisola sorrentina ...continua
Otorinolaringoiatria Nola-Torre del Greco La Mesterclass Asl Napoli 3 Sud per fermare la migrazione sanitaria

Formare i giovani specialisti in otorinolaringoiatria e allo stesso tempo migliorare l’offerta ospedaliera nel trattamento delle patologie naso sinusali. L’obiettivo principale è la lotta alla migrazione sanitaria. ...continua
Presidio di Pollena Trocchia, il presidente della Regione Vincenzo De Luca visita il un nuovo reparto di oncologia

  Giovedì 16 gennaio 2025 ore 10:00 Presidio sanitario di Pollena Trocchia. L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti. Il presidente della ...continua
Ordine dei Medici Veterinari di Napoli: Benedetto Neola eletto Presidente

Benedetto Neola Eletto Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Napoli «Lavoreremo duramente sulla capacità di interlocuzione con la politica per appropriarci di un’identità valoriale unica che ci colloca ...continua
Giovani e 2025: Lavoro, Istruzione e Sanità al centro delle speranze per un futuro migliore

Roma, 30 dicembre 2024 – "Il 55% dei giovani italiani si dichiara ottimista rispetto al nuovo anno e ci invia un messaggio chiaro: nonostante una lieve flessione della speranza e le difficoltà economiche e lavorative ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences